Tesla: Il Rimbalzo delle Azioni è Solido o Solo un Respiro Prima di un Nuovo Crollo?

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

🚀 +10% in un giorno, ma la realtà è ancora complessa

Le azioni Tesla hanno segnato il miglior rialzo del 2025 con un +10% in un solo giorno, dopo nove settimane consecutive di calo. Tuttavia, nonostante il rally, il titolo resta sotto del 44% rispetto ai massimi storici di dicembre. Prima della vittoria di Trump a novembre 2024, Tesla era a 230$, raddoppiata in poche settimane fino a 460$, per poi crollare di nuovo negli ultimi mesi.

🔎 Le cause del crollo recente:

  • Boicottaggi, vandalismi e incendi dolosi in showroom e stazioni di ricarica, in USA e Europa.
  • Calo della domanda globale causato dal ruolo politico sempre più divisivo di Elon Musk.
  • Tagli alle stime di consegna del primo trimestre 2025 da parte di Morgan Stanley: ora si prevede un calo del 9% su base annua.
  • Rumors su un ammanco contabile da 1,4 miliardi di dollari, non confermato.

Elon Musk ha risposto alle critiche durante una riunione con i dipendenti, dicendo di “tenere strette le proprie azioni” e promettendo che la Model Y tornerà l’auto più venduta al mondo. Ma la credibilità di Musk, dopo anni di promesse non mantenute, è seriamente in discussione.


📉 Margini sotto pressione, ricavi in calo

Nel 2024 il margine operativo rettificato è sceso al 14,4%, il minimo degli ultimi tre anni, contro il 18,7% del 2023. Le cause principali:

  • 🚘 Prezzi tagliati e incentivi (come prestiti a basso tasso) per far fronte al calo delle vendite.
  • 🧠 Investimenti crescenti nell’AI, necessari per sviluppare guida autonoma e robot umanoidi.
  • 📉 Consegne EV in calo e pressione della concorrenza.

Nel frattempo, BYD e Mercedes hanno introdotto nuovi sistemi di ricarica ultrarapidi che rendono il Supercharger di Tesla obsoleto, minando una delle principali fonti di redditività dell’azienda.


💰 Una valutazione ancora fuori scala rispetto alla realtà

Tesla non cresce più a livello di utili e fatturato dal 2023. Nonostante ciò, mantiene multipli da tech stock in crescita esplosiva:

  • 📊 P/E forward a 77x sugli utili stimati per il 2026
  • 🏢 Capitalizzazione di mercato: 786 miliardi di dollari
  • 📉 Valutazione superiore alla somma dei 5 maggiori concorrenti auto globali

Anche ipotizzando un ritorno a 6,16 miliardi di utile netto (come nel 2023) e applicando un multiplo elevato di 40x, il fair value sarebbe:

➡️ 246,48 miliardi di dollari, pari a 77,66 $ per azione

Il titolo quota quindi a livelli doppi rispetto a una stima ottimistica basata su utili stabili.

🧨 Attenzione agli investitori:

Tesla oggi è considerata da molti analisti una meme stock, fortemente influenzata da:

  • 🤖 Il culto della personalità di Elon Musk
  • 📉 Dinamiche speculative da short covering e acquisti impulsivi da parte del retail
  • 💬 Narrativa futuristica (AI, robot, robotaxi) ancora senza ritorni concreti

Il recente rimbalzo potrebbe essere solo un respiro prima di ulteriori ribassi. La soglia di 230$, che era il livello pre-elezioni Trump, non rappresenta un punto di equilibrio sostenibile, ma un prezzo ancora troppo gonfiato rispetto ai fondamentali attuali.

Approfondimento

Apple in Crisi sul Fronte AI: Cambio al Vertice e Incertezza tra gli Investitori

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

Ultimi articoli