Cina vs USA: Alibaba Spinge sull’AI mentre Trump Gioca con i Dazi

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Trump Indeciso sui Dazi, Xi Jinping Punta al Primato AI

Mentre Donald Trump sfoglia la margherita su “dazi sì, dazi no“, convinto di poter trasformare un’economia globalizzata in una isolazionista senza danni irreparabili, la Cina ha un obiettivo chiaro. Xi Jinping ha dato alle aziende tecnologiche cinesi la missione di diventare leader mondiali nell’Artificial Intelligence entro il 2030.

📢 Questo nuovo impulso ha scatenato una valanga di annunci, con nuovi progressi quasi quotidiani. Oggi, Alibaba Cloud ha presentato un nuovo modello della sua serie Qwen, accelerando ulteriormente la competizione con Baidu e DeepSeek.


🆕 Le Specifiche Tecniche di Qwen2.5-Omni-7B di Alibaba

Alibaba ha lanciato il suo nuovo modello di AI, Qwen2.5-Omni-7B, progettato per elaborare testo, immagini, audio e video, generando risposte vocali naturali in tempo reale.

🎯 I punti di forza principali:

  • Multimodalità avanzata: elaborazione simultanea di più formati di dati
  • Distribuzione su dispositivi mobili, inclusi smartphone
  • Ideale per agenti AI intelligenti, con applicazioni che vanno dalla navigazione assistita per ipovedenti all’ottimizzazione dei comandi vocali
  • Open Source su Hugging Face e GitHub, seguendo la tendenza inaugurata da DeepSeek con il modello R1

🔍 Perché è importante? L’open-source in Cina sta accelerando l’innovazione, con Alibaba che ha già rilasciato oltre 200 modelli AI generativi.


🌏 L’Ascesa dell’AI Cinese: Una Competizione senza Precedenti

⚡ Negli ultimi mesi, la corsa cinese all’intelligenza artificiale ha raggiunto un livello mai visto prima:

  • Gennaio 2025: Alibaba lancia Qwen 2.5 e una nuova versione dell’assistente AI Quark.
  • Febbraio 2025: Baidu risponde con un modello multimodale avanzato e una tecnologia di ragionamento AI.
  • Marzo 2025: Alibaba investe 53 miliardi di dollari in infrastrutture AI e cloud computing, superando l’intero decennio precedente.

🔬 Il risultato? I giganti tech cinesi come Alibaba stanno costruendo mega data center per supportare modelli AI avanzati, sfidando i colossi occidentali.


🤝 Alibaba Ha Già Due Clienti Top: Apple e BMW

Alibaba sta conquistando clienti di altissimo livello:

  • 📱 Apple: a febbraio ha annunciato una partnership strategica con Alibaba per l’integrazione AI sugli iPhone venduti in Cina.
  • 🚗 BMW: ieri è stato confermato un accordo con Banma, azienda tech di Alibaba, per implementare AI avanzata nelle auto di prossima generazione.

🧠 Cosa cambierà per BMW?

  • Assistente vocale AI avanzato integrato nei veicoli
  • Riconoscimento comandi vocali migliorato grazie ai modelli linguistici Tongyi Qianwen
  • Raccomandazioni di guida personalizzate, sfruttando sensori e telecamere per ottimizzare l’esperienza degli utenti

🚀 Conclusione: Mentre gli Stati Uniti navigano nell’incertezza commerciale, la Cina punta decisamente sul futuro, consolidando la propria leadership nell’AI.

Approfondimento

Recessione in Arrivo? I Dazi USA Rievocano lo Spettro del 1929

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli