Un Grosso Passo in Avanti di Alphabet nel Campo dei Computer Quantistici

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Le azioni di Alphabet (Nasdaq:GOOG) sono aumentate del 5% martedì, dopo l’annuncio di una “svolta” nel calcolo quantistico. Lunedì, la società madre di Google ha presentato Willow, un chip di calcolo quantistico che ha mostrato prestazioni significativamente superiori rispetto al predecessore del 2019, segnando una pietra miliare nella ricerca e nello sviluppo di questa tecnologia.

Come Funzionano i Computer Quantistici

I computer quantistici utilizzano qubit superconduttori, circuiti progettati per manipolare informazioni quantistiche. Questi qubit funzionano grazie a condensatori e giunzioni Josephson e possono trattenere, modificare e leggere dati inviando fotoni a microonde. A differenza dei computer tradizionali, i computer quantistici collaborano con hardware classico per gestire attività più efficienti, come l’interfaccia utente e l’archiviazione di grandi quantità di dati.

L’hardware di un computer quantistico può essere suddiviso in quattro livelli principali:

  1. Piano dati quantistici: Dove risiedono i qubit.
  2. Piano di controllo e misurazione: Responsabile delle operazioni sui qubit.
  3. Piano del processore di controllo: Che determina la sequenza di operazioni basata sugli algoritmi.
  4. Processore host: Un computer classico che gestisce reti, archiviazione e interfacce utente, fornendo il collegamento con i sistemi operativi convenzionali.

Questa architettura consente di combinare il meglio dei due mondi: la potenza del calcolo quantistico e l’efficienza dei sistemi tradizionali.

I Progressi di Willow, il Chip Quantistico di Alphabet

Willow rappresenta un passo avanti significativo nel percorso di Alphabet verso computer quantistici pratici. Questo chip utilizza qubit per rappresentare numeri, sostituendo i transistor dei semiconduttori tradizionali. Alphabet ha sottolineato che la sua tecnologia riduce gli errori in modo più rapido rispetto alla loro comparsa, superando uno dei principali ostacoli nello sviluppo dei computer quantistici.

Con circa 100 qubit, Willow è la seconda tappa di una strategia in sei fasi di Alphabet per costruire computer quantistici utili. L’obiettivo finale è un sistema con 1 milione di qubit, capace di eseguire algoritmi che i computer convenzionali non possono replicare. Alphabet prevede applicazioni pratiche in campi come:

  • Scoperta di farmaci.
  • Energia da fusione.
  • Progettazione di batterie.
  • Simulazioni avanzate.

Secondo Alphabet, Willow rappresenta un progresso concreto verso computer quantistici con impatti commerciali tangibili.

L’Evoluzione Attesa per i Computer Quantistici

Il futuro del calcolo quantistico si prospetta rivoluzionario, ma potrebbe richiedere anni o decenni prima di raggiungere il pieno potenziale. Le applicazioni previste includono simulazioni su larga scala e decifrazione di codici complessi, utili in ambiti come la sicurezza informatica e la ricerca scientifica.

Alphabet non è sola nella corsa al calcolo quantistico. Giganti tecnologici come Nvidia, Microsoft e IBM stanno sviluppando tecnologie simili, affiancati da startup e istituzioni accademiche di tutto il mondo. La concorrenza e la collaborazione globale accelerano i progressi, rendendo il futuro del calcolo quantistico un settore da tenere d’occhio.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Grafici forniti da TradingView. Visita il sito per accedere ad una serie di funzionalità avanzate, come il calendario economico.

Approfondimento

Il Board di Intel Estromette il CEO Pat Gelsinger: Quali Scenari si Aprono?

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli