Tre Idee di Investimento a Basso Rischio e Alto Rendimento

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Le azioni statunitensi – che rappresentano circa il 70% degli indici globali – sono costose. Il loro rapporto prezzo/utili (P/E) forward, basato sulle previsioni degli utili per il prossimo anno, è pari a 22x, secondo FactSet. Questo dato è superiore alla loro media decennale di 18,1x.

Valutazioni così elevate suggeriscono rendimenti futuri più bassi. Vanguard, ad esempio, ritiene che le valutazioni delle società statunitensi siano “sopravvalutate” e prevede un ritorno annuale compreso tra il 3,2% e il 5,2% per il prossimo decennio.

Quindi, cosa fare? Alcuni conti di risparmio offrono il 5%, ma mantenere troppo denaro inattivo non è una strategia sensata per gli investitori a lungo termine. Janus Henderson calcola che i risparmi in contanti siano aumentati di 64 miliardi dall’inizio dell’anno, raggiungendo 2,6 trilioni di dollari. Tuttavia, quei risparmiatori hanno perso 210 miliardi di dollari in rendimenti rispetto al mercato azionario globale. Nel lungo termine, il confronto è ancora più chiaro: negli ultimi 30 anni, la liquidità ha perso il 3,4% contro l’inflazione, mentre le azioni globali sono cresciute di sette volte in termini reali.

Spostare il denaro verso investimenti può aumentare il rischio, ma esistono soluzioni a basso rischio e alto rendimento. Ecco tre idee di investimento suggerite da esperti del settore:

1. Obbligazioni a breve scadenza

Le obbligazioni con scadenze ravvicinate sono meno rischiose perché i loro prezzi sono meno sensibili ai cambiamenti nei tassi di interesse. Stephen Snowden, gestore dell’Artemis Short Duration Strategic Bond Fund, ritiene che le obbligazioni investment-grade a breve scadenza offrano un interessante rapporto rischio/rendimento.

Queste obbligazioni sono meno volatili rispetto ad altre tipologie: hanno circa metà della volatilità delle obbligazioni investment-grade in sterline e un terzo di quella dei gilt britannici.

In un contesto di taglio dei tassi da parte delle banche centrali, gli investitori cauti potrebbero rivolgersi al mercato obbligazionario per ottenere rendimenti più elevati senza l’elevata volatilità di fondi obbligazionari a scadenza lunga. In questo modo si può ricevere un rendimento sano, intorno al 6% nel Regno Unito, riducendo notevolmente il rischio.

Snowden, però, avverte che i mercati sono imprevedibili e prevedere i tassi di interesse rimane complicato.

2. Piccole società britanniche

Le piccole società britanniche offrono un’altra opportunità. Le loro valutazioni sono storicamente basse, il che potrebbe offrire una protezione contro ulteriori ribassi.

Abby Glennie, gestore dell’abrdn UK Smaller Companies Growth Fund, sottolinea come la scarsa fiducia degli investitori globali nel Regno Unito negli ultimi anni abbia creato occasioni di acquisto. Con un P/E di 15x, queste società sono più economiche rispetto ai titoli big-cap globali, che hanno un P/E di 20x.

Le piccole società britanniche generano il 50% delle loro entrate all’estero e offrono una crescita degli utili superiore rispetto ai titoli britannici più grandi e comparabile con le small-cap globali. Tuttavia, queste azioni possono essere volatili e sensibili alla salute dell’economia britannica. In caso di recessione, potrebbero subire forti cali.

3. Immobiliare

Il settore immobiliare ha subito un duro colpo con l’aumento dei tassi di interesse, ma ora sta mostrando segni di ripresa. Joanna Munro, CEO di HSBC Alternatives, ritiene che gli asset alternativi come l’immobiliare torneranno in forma nei prossimi 12 mesi, offrendo diversificazione e resilienza ai portafogli.

Secondo JPMorgan Asset Management, l’immobiliare sarà un punto di forza nel 2025, con l’aumento dell’inflazione che potrebbe favorire il settore, poiché gli affitti tendono a salire insieme ai prezzi. Questo lo rende un valido strumento per proteggere il potere d’acquisto e ottenere rendimenti reali positivi.

Il fondo TR Property Ord offre esposizione ad asset immobiliari quotati e non quotati, con un rendimento del 5% e un ritorno totale del 6% negli ultimi 12 mesi.

Conclusione

Gli investitori che desiderano ridurre il rischio senza compromettere i rendimenti potrebbero considerare obbligazioni a breve termine, piccole società britanniche e il settore immobiliare. Queste opportunità offrono un buon equilibrio tra rischio e rendimento, fornendo protezione contro l’inflazione e la volatilità dei mercati globali.

Approfondimento

L’economista Nouriel Roubini, Mr Doom, prevede un’altra esplosione di inflazione che farà affondare il mercato azionario e salire i rendimenti dei Treasury 10 Yrs all’8%

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

Ultimi articoli