Perché Potrebbero Essere in Arrivo Giorni Migliori per gli Investitori in Obbligazioni

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Negli ultimi anni, gli investitori in titoli di stato e altre attività a reddito fisso hanno affrontato momenti difficili, con l’inflazione in aumento e aggressive politiche di rialzo dei tassi d’interesse. Tuttavia, guardando al presente, il panorama per questi investimenti sembra decisamente più promettente.

L’inflazione globale è in gran parte sotto controllo, e molte delle principali banche centrali hanno iniziato a ridurre i tassi di interesse. Sebbene la crescita economica sia rallentata in diversi Paesi, non ci sono segnali di recessioni diffuse. Inoltre, i rendimenti delle attività a reddito fisso sono relativamente elevati rispetto agli ultimi anni, rappresentando un potenziale punto di ingresso interessante per questa asset class. Di conseguenza, si potrebbero registrare ritorni totali positivi. Vediamo più nel dettaglio.

Quali sono le condizioni e i rischi di mercato attuali?

La reazione del mercato alle elezioni statunitensi è stata per lo più conforme alle aspettative: i rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono aumentati, riflettendo le attese sull’impatto delle politiche del presidente eletto. La redditività delle imprese è rimasta robusta e probabilmente continuerà così, contribuendo a comprimere gli spread creditizi tra obbligazioni investment-grade e high-yield.

Dal punto di vista fondamentale, le imprese mostrano solidità, con rapporti di leva finanziaria e copertura degli interessi a livelli confortevoli, segno che gli investitori sono adeguatamente compensati per il rischio di credito. Anche le agenzie di rating concordano: prevedono un ambiente relativamente stabile con tassi di default contenuti. Tuttavia, si consiglia cautela con le obbligazioni high-yield di rating più basso.

I principali rischi provengono dal mix di politiche che la nuova amministrazione potrebbe implementare. Un aumento dei dazi o una riduzione dell’immigrazione potrebbero portare a una ripresa dell’inflazione, spingendo la Fed a rivedere i piani di taglio dei tassi. Inoltre, queste politiche potrebbero influenzare negativamente le prospettive di crescita di alcuni partner commerciali degli Stati Uniti, portando alcuni Paesi a ridurre ulteriormente i tassi mentre altri li aumentano.

Come possono gli investitori accedere alle opportunità nel reddito fisso?

Gli investitori obbligazionari cercano rendimenti interessanti con un controllo del rischio, soprattutto in un contesto in cui i rendimenti dei depositi bancari tendono a calare. Una strategia interessante è quella che si concentra su strumenti di alta qualità e a breve scadenza, come obbligazioni a breve termine, commercial paper e altre attività a reddito fisso con scadenze inferiori a un anno.

Questa strategia consente di minimizzare i rischi di tasso di interesse e di credito, garantendo un profilo di rendimento stabile e contenendo i rischi di drawdown. Inoltre, offre diversificazione all’interno di un portafoglio obbligazionario, bilanciando meglio rischio e rendimento.

Dove si trovano le opportunità migliori nel mondo obbligazionario?

Identificare obbligazioni che offrano redditi affidabili e resilienza in diverse condizioni di mercato è il primo passo per ottenere risultati specifici.

Un’analisi di lungo periodo dei mercati del credito mostra che una combinazione di obbligazioni BBB (il rating più basso nell’investment-grade) e BB (il rating più alto nell’high-yield) offre costantemente i migliori risultati corretti per il rischio. Questa opportunità può essere sfruttata con una strategia globale di reddito obbligazionario. Spesso, gli investitori concentrati su benchmark tradizionali trascurano questa sezione del mercato, ma un approccio globale può offrire benefici significativi, tra cui rendimenti simili all’high-yield ma con rischi simili all’investment-grade.

Se la sostenibilità è una priorità, i green bond o obbligazioni legate alla transizione climatica rappresentano un’opportunità d’investimento proiettata al futuro. Molti prodotti legati al clima si concentrano sugli obiettivi di riduzione delle emissioni o sulle etichette green. Tuttavia, è più utile puntare su aziende con piani credibili e solidi per ridurre le emissioni nei settori chiave come energia, trasporti, materiali, immobiliare e industria. Questo approccio consente di sostenere iniziative climatiche di lungo periodo, puntando al contempo a rendimenti attraenti.

Qual è il messaggio principale?

Attualmente, ci sono oltre 6.000 miliardi di dollari in attesa di essere investiti nel mondo finanziario. Le attività a reddito fisso rappresentano oggi un caso d’investimento interessante per attrarre parte di questo capitale. Con i tassi di interesse destinati a scendere ulteriormente, i prezzi delle obbligazioni potrebbero aumentare. Sebbene le economie stiano rallentando, sembra che si stiano avviando verso un “atterraggio morbido” senza recessioni diffuse, specialmente negli Stati Uniti. Infine, pur non prevedendo un’ondata di default, una selezione accurata degli asset è fondamentale per evitare titoli o settori sottoperformanti.

Approfondimento

Trump Nomina David Sacks e Paul Atkins: Quali Riflessi per Bitcoin?

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

Ultimi articoli