Azioni Pfizer e Bristol Myers Squibb: i due “fallen angels” del settore farmaceutico stanno iniziando un nuovo trend al rialzo

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Nel nostro articolo del 30 aprile scorso (https://www.word2invest.com/2024/04/e-arrivato-il-momento-di-comprare-i-fallen-angels-5-azioni-che-il-mercato-disprezza-e-che-potrebbero-raddoppiare-nei-prossimi-2-3-anni/), avevamo indicato come “fallen angels” le azioni Pfizer e Bristol Myers Squibb.

I “fallen angels” di Wall Street sono aziende leader nel loro settore che, dopo una sbornia rialzista, sono crollate, subendo una perdita di credibilità sproporzionata. Tuttavia, queste aziende spesso avviano processi di ristrutturazione, anche se richiedono tempo, e molti investitori non hanno la pazienza necessaria. L’aggiornamento di oggi vuole evidenziare le importanti novità su queste due aziende.

Pfizer

Le azioni Pfizer hanno significativamente sotto-performato rispetto al mercato statunitense. Dopo il successo legato ai vaccini contro il Covid, i cui ricavi sono prevedibilmente crollati, Pfizer si sta concentrando sulla sua pipeline di farmaci oncologici.

Nonostante una perdita di oltre il 40% nel 2023, l’acquisizione da 43 miliardi di dollari di Seagen ha raddoppiato la pipeline di farmaci oncologici di Pfizer, portandola a 60 diversi programmi sperimentali. Il management ha recentemente dichiarato che la pipeline potrebbe produrre almeno otto farmaci di successo entro il 2030, rispetto ai cinque attuali.

Un altro sviluppo significativo è l’entrata in scena dell’investitore attivista Starboard Value, che ha acquisito una quota di circa 1 miliardo di dollari in Pfizer. Starboard sostiene che la leadership attuale di Pfizer, sotto la guida del CEO Albert Bourla, ha perso il controllo della struttura dei costi e degli investimenti in nuovi farmaci. Starboard punta a ottenere un cambiamento strategico nella gestione dell’azienda per migliorare le sue performance a lungo termine.

Bristol Myers Squibb

Gli investitori sono preoccupati per Bristol Myers a causa del calo dei ricavi, che sono diminuiti del 3% per il secondo anno consecutivo. I brevetti di due farmaci chiave, Eliquis (in collaborazione con Pfizer) e Opdivo, scadranno rispettivamente nel 2027 e nel 2028. Nel 2023, questi due farmaci hanno rappresentato il 47% del fatturato totale dell’azienda.

Tuttavia, ci sono sviluppi positivi. La FDA ha recentemente approvato il farmaco per la schizofrenia di Bristol Myers, Cobenfy, il primo nuovo trattamento per questo disturbo in oltre sette decenni. Cobenfy rappresenta una nuova importante opzione per milioni di pazienti negli Stati Uniti e potrebbe anche offrire a Bristol Myers una nuova fonte di guadagno, aiutando a compensare le future perdite di fatturato derivanti dai farmaci in scadenza di brevetto.

Valutazioni di mercato

Le azioni Pfizer attualmente quotano con un P/E forward di 14,6 e di 13,2 sugli utili attesi per il 2026, quasi la metà della valutazione dell’indice SP500.

Le azioni Bristol Myers Squibb quotano con un P/E forward di 9 e di 9,6 sugli utili attesi per il 2026, con uno sconto significativo rispetto all’indice SP500, in parte a causa delle preoccupazioni riguardanti la scadenza dei brevetti di alcuni dei loro farmaci più venduti.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Grafici forniti da TradingView. Visita il sito per accedere ad una serie di funzionalità avanzate, come il calendario economico.

Approfondimento

Azioni Tesla: bassa crescita delle vendite ottenuta con riduzione dei prezzi e dei margini

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

Ultimi articoli