Il Bitcoin oscilla da mesi tra i 52.000 e i 72.000 euro. Il massimo è stato raggiunto a marzo prima dell’Halving, che questa volta non ha dato l’impulso atteso per ulteriori rialzi. Dopo il taglio dei tassi dello 0,50% da parte della FED il 18 settembre, il prezzo ha registrato un piccolo aumento, ma attualmente si trova tra i 60.000 e i 65.000 euro in un canale discendente, con nuovi picchi sempre più bassi.
Molte delle fortune future del Bitcoin potrebbero dipendere dall’esito delle elezioni presidenziali statunitensi del 5 novembre, con Donald Trump che sta cercando di conquistare il mondo degli investitori in criptovalute.
Durante la conferenza sulle criptovalute di Nashville del 29 luglio, Trump ha dichiarato: “Il Bitcoin è come l’industria dell’acciaio di cento anni fa. Siamo solo all’inizio”. Ha anche sottolineato come il Bitcoin sia diventato il nono asset più prezioso al mondo in soli 15 anni, con una crescita tale da superare Exxon Mobil e avvicinarsi al valore dell’intero mercato dell’argento.
Il nuovo progetto della Famiglia Trump: World Liberty Financial (WLF)
In una trasmissione in diretta su X (ex Twitter), la famiglia Trump ha annunciato il progetto World Liberty Financial (WLF), definito come l’inizio di una rivoluzione finanziaria. Sebbene Barron Trump sembri essere presentato come il “visionario” del progetto, i veri gestori sembrano essere due figure controverse: Chase Herro e Zachary Folkman, noti per il precedente progetto Dough Finance, un sistema DeFi che è stato hackerato e che ha visto il furto di 2 milioni di dollari prima di chiudere.
Eric Trump ha descritto WLF come un modo per sfidare il potere delle grandi banche, rendendo le criptovalute accessibili agli americani comuni. Tuttavia, i dettagli esatti su cosa sia WLF e come funzioni sono rimasti vaghi anche alla fine del live streaming.
L’utilizzo massiccio di Bitcoin nelle transazioni finanziarie
A differenza della finanza tradizionale, dove le transazioni vengono eseguite da istituzioni come banche o società di carte di credito, le criptovalute come Bitcoin ed Ethereum operano su reti decentralizzate di computer in tutto il mondo.
Questo significa che le transazioni in criptovaluta non possono essere bloccate o annullate da governi o banche. Tuttavia, le piattaforme di exchange come Coinbase e Binance devono rispettare le normative bancarie locali, poiché gestiscono la conversione tra criptovalute e valute fiat. È probabile che WLF non costruirà un exchange, data la complessità e i costi, ma potrebbe utilizzare un protocollo di prestito crittografico esistente come Aave, basato su smart contracts.
Il successo di WLF dipenderà dalla capacità di attrarre liquidità sufficiente, e qui entra in gioco l’influenza della Trump Organization per ottenere la copertura mediatica necessaria a far decollare il progetto.
L’ombra della Russia e il Bitcoin
La Banca di Russia ha recentemente incoraggiato l’uso delle criptovalute per aggirare le sanzioni occidentali imposte dopo il conflitto in Ucraina. Il governatore della banca centrale, Elvira Nabiullina, ha evidenziato il ruolo delle nuove tecnologie finanziarie nel creare soluzioni innovative.
La Russia sta cercando di mantenere i rapporti commerciali con paesi come Cina, India, Emirati Arabi Uniti e Turchia, nonostante le sanzioni mirate alle principali entità finanziarie russe. Secondo il Ministro del Tesoro statunitense Janet Yellen, l’uso delle criptovalute per eludere le sanzioni è una preoccupazione crescente.
Anche il presidente della SEC, Gary Gensler, e il presidente della FED, Jerome Powell, sono critici nei confronti dell’uso indiscriminato del Bitcoin, ma entrambi rischiano di essere rimossi se Trump dovesse vincere le elezioni del 5 novembre.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.
Grafici forniti da TradingView. Visita il sito per accedere ad una serie di funzionalità avanzate, come il calendario economico.