La Discesa di Intel è Finita?

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Intel è stata inizialmente esclusa dal rally dell’intelligenza artificiale, poiché gli investitori erano più preoccupati per i recenti venti contrari. Tuttavia, sembra che Wall Street stia cominciando a prendere atto del ruolo in espansione della società nel mercato in erba.

Intel ha rilasciato una gamma di nuovi chip AI dall’inizio dello scorso anno e ha ristrutturato la propria attività per concentrarsi sull’espansione della propria capacità produttiva. Quindi, nonostante siano scese del 36% da inizio anno, le azioni della società sono aumentate di circa il 6% dalla fine di maggio.

Il Piano di Ristrutturazione va Avanti

Recentemente l’azienda ha apportato molte modifiche che potrebbero ripagare in modo significativo nel prossimo anno. Le recenti mosse hanno visto l’azienda riorganizzare la propria attività per tornare più forte a lungo termine.

Ad aprile, Intel (Nasdaq:INTC) ha avviato una nuova ondata di licenziamenti nel reparto vendite e marketing. La decisione fa parte del piano del colosso tecnologico di tagliare la spesa fino a 10 miliardi di dollari entro il 2025. L’azienda sta effettuando tagli di spesa in alcune aree e investendo tutto nell’intelligenza artificiale e nella sua fiorente attività di fonderia.

Intel sta investendo miliardi nella costruzione di impianti di chip in tutti gli Stati Uniti nel tentativo di riconquistare il primo posto nella produzione. Si aspetta che il suo modello di foundry interna le farà risparmiare “più di 8-10 miliardi di dollari entro il 2025” e la aiuterà a “raggiungere margini lordi non GAAP del 60%”.

Avviarsi nel settore manifatturiero richiede un ingente investimento iniziale, ma Intel non pagherà il conto da sola. L’azienda è uno dei principali beneficiari del CHIPS Act del presidente Biden, un’iniziativa volta ad espandere la capacità delle fonderie della contea.

Di conseguenza, Intel riceverà una sovvenzione di 8,5 miliardi di dollari dal governo degli Stati Uniti per sostenere la sua espansione produttiva. Un ruolo di primo piano nel mercato dei chip fab richiederà tempo, ma potrebbe garantire a Intel guadagni significativi nei prossimi anni.

La domanda di chip probabilmente aumenterà solo nel prossimo futuro con lo sviluppo del mercato tecnologico. Nel frattempo, la produzione consentirebbe all’azienda di trarre profitto dall’aumento della domanda poiché i produttori di chip AI, come Nvidia e AMD, esternalizzano le loro esigenze di fonderia.

Forti Investimenti anche nel Software

L’iniziativa di Intel di investire nel settore software sta procedendo con successo e l’azienda potrebbe raggiungere un fatturato software totale di 1 miliardo di dollari entro la fine del 2027, secondo quanto dichiarato da Greg Lavender, Chief Technology Officer di Intel.

Lavender proviene da VMware e sta guidando la ristrutturazione insieme all’amministratore delegato Pat Gelsinger. Intel ha dichiarato di aver guadagnato più di 100 milioni di dollari dalla sua attività software e negli ultimi 3 anni ha acquistato tre aziende di software. L’obiettivo del management di Intel è quello di raggiungere un miliardo di dollari di ricavi dal software e dagli abbonamenti al cloud per gli sviluppatori, obiettivo raggiungibile entro la fine del 2027, forse anche prima secondo Greg Lavender.

Il focus del piano di Lavender si basa sull’offerta di intelligenza artificiale (AI), sulle prestazioni di calcolo e sulla sicurezza informatica. Intel si aspetta a breve un’elevata domanda del prossimo processore Gaudi 3 di Intel, che dovrebbe portare Intel a diventare la seconda azienda leader nel mercato dei processori AI.

Intel sta anche investendo su progetti open-source incentrati sulla creazione di software e strumenti per vari processori AI, tra cui Triton, un progetto guidato da OpenAI per lo sviluppo di un linguaggio di programmazione open-source progettato per migliorare l’efficienza del codice su diversi processori AI. Triton funziona già sulle attuali unità di elaborazione grafica di Intel e sarà compatibile con le prossime generazioni di processori AI.

Può Essere Interessante Comprare Azioni Intel a Questi Prezzi?

Con un EV/EBITDA forward di 8,43 e di 6,6 sui risultati attesi per il 2026, la valutazione di Intel è decisamente interessante perché con l’avanzare del turnaround, Intel potrà tornare a gross margins superiori al 60% ed avere un effetto leva su multipli e valutazioni di mercato.

Il rialzo delle ultime settimane è appena l’inizio di un nuovo trend.

I Nostri Consigli

  1. Monitorare i Progressi di Intel: Tenere d’occhio le future mosse strategiche dell’azienda, soprattutto in ambito AI e software.
  2. Valutare le Opportunità di Acquisto: Considerare l’acquisto delle azioni Intel ai prezzi attuali, dato il potenziale di rialzo a lungo termine.
  3. Diversificare il Portafoglio: Mantenere una diversificazione degli investimenti per ridurre i rischi complessivi.
  4. Consulenza Professionale: Consultare un consulente finanziario per adattare la strategia di investimento alle dinamiche di mercato in evoluzione.

Perché Scegliere Noi

Flavio Ferrara, consulente finanziario indipendente, è qui per aiutarti a investire in modo consapevole, utilizzando un linguaggio semplice, pacato e coinvolgente. Siamo dedicati a fornire consigli pratici e strategie di investimento che tengano conto delle tue esigenze individuali e delle dinamiche di mercato in evoluzione.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Grafici forniti da TradingView. Visita il sito per accedere ad una serie di funzionalità avanzate, come il calendario economico.

Approfondimento

Azioni Ericsson: Il Turnaround va Avanti e Torna la Crescita negli USA

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli