Azioni Tesla: per Bernstein il Miglior Short del Secondo Semestre 2024: Guardiamo i Numeri

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

La casa di investimento Bernstein ritiene che le deboli consegne di veicoli metteranno pressione sui profitti di Tesla quest’anno. Bernstein ha un rating “underperform” sulle azioni Tesla e ha mantenuto il suo obiettivo di prezzo del 26 marzo di 120 dollari, ovvero quasi il 50% al di sotto dell’attuale prezzo delle azioni di circa 240 dollari.

Come Word2invest, abbiamo pubblicato più di 20 articoli su Tesla e abbiamo sempre evidenziato la forte sopravvalutazione fin dal 2021. Potete vedere l’archivio dei nostri articoli sul sito Word2invest (https://www.word2invest.com/tag/tesla/).

Il Contesto Attuale e i Risultati del Secondo Trimestre

Tesla (Nasdaq:TSLA) continua a essere trattata dal mercato a corrente alternata, con forti ribassi alternati da violente ricoperture come è successo negli ultimi tre mesi. Nonostante Elon Musk continui a fare grandi promesse sul futuro della sua azienda nel campo della guida autonoma e della robotica, gli investitori si trovano di fronte a numeri che mostrano un chiaro deterioramento dei margini di profitto.

Nei risultati operativi del secondo trimestre, il margine operativo rettificato di Tesla si è ridotto al minimo in tre anni, scendendo al 14,4% dal 18,7% di un anno prima. È il quarto trimestre consecutivo di contrazione. La società ha registrato un utile netto di soli 1,48 miliardi di dollari su un fatturato di 25,5 miliardi di dollari, che includeva 890 milioni di dollari in crediti normativi.

Tesla è in un vicolo cieco perché le spese stanno aumentando vertiginosamente a causa degli investimenti nell’infrastruttura di intelligenza artificiale che, secondo Musk, è necessaria per trasformare i veicoli elettrici Tesla in auto a guida autonoma e per sviluppare robot umanoidi in grado di svolgere lavori di fabbrica e altro ancora.

Nel frattempo, quest’anno le consegne dei veicoli elettrici di Tesla sono diminuite e la società ha dovuto tagliare i prezzi e offrire altri incentivi come prestiti a basso interesse, riducendo drasticamente i margini operativi.

Nell’after hours, dopo i risultati, le azioni Tesla sono crollate di circa l’8% a 227,23 dollari. I ricavi del settore automobilistico sono diminuiti del 7% rispetto all’anno precedente, il secondo calo consecutivo, a causa dell’aumento della concorrenza, in particolare in Cina.

Progetti Futuribili che per Ora Assorbono Solo Cash

Tesla sta cercando di spingersi verso il futuro e mettersi al passo con aziende come Waymo di Alphabet nel mercato dei robotaxi e nel progetto del robot umanoide Optimus. Tuttavia, le spese operative di Tesla sono aumentate del 39% rispetto all’anno precedente nel secondo trimestre, raggiungendo i 2,97 miliardi di dollari.

Le spese in conto capitale per le infrastrutture AI nel trimestre sono state pari a 600 milioni di dollari.

Ricordiamo che nel secondo trimestre Tesla ha consegnato 466.140 veicoli. La ripartizione dei veicoli consegnati nel secondo trimestre del 2024 è di 422.405 per Model 3 e Model Y e 21.551 per Model S, Model X e Cybertruck. La produzione totale per Tesla nel secondo trimestre del 2024 è stata pari a 410.831, un valore notevolmente inferiore alle consegne.

La Valutazione di Mercato delle Azioni Tesla è Insostenibile

Una famosa canzone di Bob Marley recita una bella frase: “You can fool some people sometimes, But you can’t fool all the people all the time.” Nonostante la narrativa di Elon Musk, Tesla rimane un’azienda automobilistica che, calando la domanda, ha intrapreso numerose riduzioni dei prezzi, trovandosi poi con una drastica riduzione dei margini.

Attualmente, le azioni Tesla hanno un rapporto prezzo/utili forward (P/E) di 73, in una situazione di contrazione degli utili. Ciò rappresenta un premio del 120% rispetto al multiplo P/E di 32 dell’indice Nasdaq-100 ad alto contenuto tecnologico.

Anche ammettendo che Tesla riesca a generare nuovamente un Free Cash Flow di 6,16 miliardi di dollari come nel 2023, e applicassimo un multiplo elevatissimo di 40x, Tesla dovrebbe valere solo intorno a 246,48 miliardi di dollari, ovvero solo 77,66 dollari per azione.

Il problema è che attualmente questo Free Cash Flow non c’è più e, quindi, se si applica una rigorosa valutazione basata sui numeri e non sulla narrativa, il prezzo di Tesla può scendere anche ben sotto i 100 dollari per azione. Ricordiamo per l’ennesima volta che la capitalizzazione di mercato di Tesla (786 miliardi di dollari) è superiore a quella dei suoi 5 maggiori concorrenti messi insieme.

Consigli per gli Investitori

  1. Valutare la Sopravvalutazione: Considerare attentamente la sopravvalutazione delle azioni Tesla rispetto ai fondamentali dell’azienda.
  2. Monitorare i Margini Operativi: Prestare attenzione ai margini operativi e ai segnali di ulteriori contrazioni nei prossimi trimestri.
  3. Osservare la Concorrenza: Tenere d’occhio la concorrenza, specialmente in mercati chiave come la Cina, dove Tesla sta affrontando forti pressioni.
  4. Rivalutare le Prospettive a Lungo Termine: Considerare la sostenibilità dei progetti futuribili di Tesla e il loro impatto sul cash flow.

Perché Scegliere Noi

Flavio Ferrara, consulente finanziario indipendente, è qui per aiutarti a investire in modo consapevole, utilizzando un linguaggio semplice, pacato e coinvolgente. Siamo dedicati a fornire consigli pratici e strategie di investimento che tengano conto delle tue esigenze individuali e delle dinamiche di mercato in evoluzione.

Con queste ottimizzazioni, l’articolo sarà ben posizionato per attirare l’attenzione dei motori di ricerca e fornire preziose informazioni ai lettori interessati all’analisi delle azioni Tesla e alle strategie di investimento.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Grafici forniti da TradingView. Visita il sito per accedere ad una serie di funzionalità avanzate, come il calendario economico.

Approfondimento

NVIDIA e il Suo Vantaggio Competitivo

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli