Un altro segnale di rallentamento delle vendite di EV negli USA: GM riduce la guidance sulla produzione e consegna di EV

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Lo slancio delle vendite di veicoli elettrici (EV) sta rallentando a livello globale per tre fattori principali. Innanzitutto, i consumatori sono sempre più preoccupati per i costi di capitale dei veicoli elettrici, a causa della riduzione dei prezzi di vendita dell’usato.

Nel Regno Unito, ad esempio, i prezzi delle auto elettriche usate sono diminuiti drasticamente negli ultimi mesi. In secondo luogo, con il 2024 anno di elezioni in diversi paesi del mondo, c’è minore visibilità sui potenziali cambiamenti nelle politiche governative che possono influire sull’industria dei veicoli elettrici.

Infine, la carenza di stazioni di ricarica rapida è diventata un problema tangibile, aggravato dall’accelerazione della penetrazione dei veicoli elettrici.

I Fattori Che Ostacolano le Vendite di EV

Questi problemi stanno rallentando la propensione dei consumatori all’acquisto di un veicolo elettrico.

Tali fattori rendono più probabile che le vendite di EV risultino in calo anno su anno alla fine del 2024. Una crescita negativa si tradurrebbe probabilmente in un eccesso di offerta lungo tutta la catena di fornitura dei veicoli elettrici.

Il Caso di General Motors

General Motors (NYSE:GM) sta riducendo le vendite e la produzione previste di veicoli completamente elettrici, poiché l’adozione dei veicoli elettrici negli Stati Uniti avviene più lentamente del previsto.

GM ha rilasciato una nuova guidance in cui prevede ora che la produzione dei suoi veicoli completamente elettrici andrà da 200.000 a 250.000 unità quest’anno, rispetto a una gamma precedentemente annunciata di 200.000-300.000 unità, perché la domanda sta crescendo più lentamente del previsto.

GM prevede che quest’anno i veicoli elettrici rappresenteranno l’8% delle vendite del settore negli Stati Uniti. Questo dato è inferiore a quello di molte altre previsioni degli analisti automobilistici, che stimano che i veicoli elettrici rappresenteranno circa il 10% delle vendite del settore nel 2024.

GM prevede che i suoi veicoli elettrici saranno redditizi in base alla produzione, o al margine di contribuzione, una volta raggiunta la produzione di 200.000 unità. Questo traguardo è ancora previsto per il quarto trimestre di quest’anno, mentre nel primo trimestre i veicoli elettrici hanno rappresentato appena il 2,8% delle vendite complessive della casa automobilistica, con meno di 17.000 EV venduti.

Nuovi Lanci e Strategie di GM

GM sta cominciando a lanciare nuovi veicoli elettrici, incluso il suo nuovo entry-level Chevrolet Equinox EV, il cui costo partirà da circa 35.000 dollari prima degli incentivi, come un credito federale fino a 7.500 dollari. GM ha recentemente rilanciato la sua Chevrolet Blazer EV dopo aver interrotto le vendite a causa di problemi software.

I due nuovi veicoli elettrici, che condividono la piattaforma e le tecnologie EV “Ultium” di GM, sono cruciali per la crescita dei veicoli elettrici di GM.

Conclusioni

Il rallentamento delle vendite di veicoli elettrici e la riduzione della guidance di produzione e consegna di GM riflettono le sfide attuali del mercato.

I problemi legati ai costi di capitale, alle politiche governative e alle infrastrutture di ricarica sono ostacoli significativi che l’industria automobilistica deve affrontare per sostenere la crescita dei veicoli elettrici.

I Nostri Consigli

Crediamo che gli investimenti nel settore dei veicoli elettrici e nelle relative infrastrutture possano convenire essenzialmente a due tipi di investitore:

  1. Chi cerca opportunità di crescita a lungo termine: Investitori che puntano su aziende innovative in grado di beneficiare delle politiche di transizione energetica e della spinta verso la mobilità elettrica.
  2. Chi cerca una diversificazione equilibrata: Investitori che desiderano ottenere rendimenti stabili e ridurre il rischio globale diversificando i propri investimenti attraverso più settori e regioni.

Se l’investitore volesse cambiare i piani in anticipo, potrà comunque modificare la propria allocazione con una relativa flessibilità, adattandosi alle nuove condizioni di mercato senza significative penalizzazioni.

Per questo siamo qui…

Flavio Ferrara – Consulente Finanziario Indipendente, è qui per aiutare le persone a investire diversamente, partendo da ciò che sappiamo di non sapere e usando un linguaggio semplice, pacato e coinvolgente.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Grafici forniti da TradingView. Visita il sito per accedere ad una serie di funzionalità avanzate, come lo screener azionario.

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli