Primo posto per la diversificazione del portafoglio nel 2024: per Goldman è l’oro

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

L’inflazione non sempre segue le previsioni degli economisti e dei politici delle banche centrali. Quando l’inflazione sorprende, può avere enormi implicazioni per i mercati.

In momenti come questi, è utile avere una parte del proprio portafoglio in materie prime, che tendono ad essere buoni diversificatori. Le materie prime producono rendimenti più elevati rispetto ad azioni o obbligazioni quando l’inflazione aumenta inaspettatamente.

Quale Materia Prima Scegliere?

La domanda è: quale materia prima scegliere? Secondo un recente rapporto di Goldman Sachs, la risposta dipende dai fattori che spingono l’inflazione verso l’alto. Il team di ricerca ha elaborato un grafico che analizza i vari elementi che possono riscaldare i prezzi al consumo e le risposte tipiche dei metalli preziosi e dell’energia.

Il team ha scoperto che i metalli preziosi, come l’oro, offrono la migliore protezione del portafoglio. Questo perché tendono a registrare i maggiori guadagni quando l’inflazione aumenta a causa di uno shock geopolitico dell’offerta o di una crisi di credibilità della banca centrale. Una crisi del genere potrebbe verificarsi, ad esempio, se i politici si muovessero troppo lentamente per aumentare i tassi di interesse mentre l’inflazione si surriscalda.

L’energia, rappresentata principalmente dal petrolio, offre una protezione più ampia del portafoglio. Il suo prezzo aumenta con l’inflazione, indipendentemente dal fatto che derivi da un’economia forte o da un’economia in difficoltà e sotto shock dal punto di vista dell’offerta.

Oro: La Copertura Più Attraente

Come i prezzi dei metalli preziosi e del petrolio rispondono tipicamente a particolari fattori di elevata inflazione. Fonte: Goldman Sachs.
Come i prezzi dei metalli preziosi e del petrolio rispondono tipicamente a particolari fattori di elevata inflazione. Fonte: Goldman Sachs.

Goldman Sachs vede l’oro come la copertura più attraente prima delle elezioni americane. Afferma che ci saranno rischi inflazionistici indipendentemente dal risultato delle elezioni: con entrambi i partiti che promettono una maggiore spesa pubblica e aumenti delle tariffe. Goldman prevede che una vittoria repubblicana alla Casa Bianca e al Congresso comporterebbe il rischio di inflazione più grande, a causa dei piani del partito di ridurre l’immigrazione, aumentare le sanzioni all’Iran e tagliare le tasse.

La banca d’investimento prevede che l’oro brillerà quest’anno anche per un altro motivo: le banche centrali dei mercati emergenti continuano ad acquistare il metallo giallo per diversificare rispetto al dollaro statunitense. Goldman prevede che il prezzo dell’oro salirà a 2.700 dollari entro la fine dell’anno, rispetto ai circa 2.300 dollari attuali.

I Nostri Consigli

Con queste previsioni promettenti per l’oro, è importante che gli investitori rimangano vigili sugli sviluppi futuri. Ecco alcuni consigli:

Monitoraggio Attivo: Seguire le notizie riguardanti l’andamento dell’inflazione e i movimenti delle materie prime, in particolare dell’oro.

Diversificazione del Portafoglio: Considerare di includere una quota significativa di materie prime, come l’oro, nel proprio portafoglio per proteggersi contro l’inflazione e l’incertezza economica.

Consulenza Professionale: Consultare esperti finanziari per valutare l’opportunità di investire in oro e altre materie prime.

Per questo siamo qui…

Flavio Ferrara – Consulente Finanziario Indipendente, è qui per aiutare le persone a investire in modo consapevole, partendo da ciò che sappiamo di non sapere e usando un linguaggio semplice, pacato e coinvolgente.

Approfondimento

Gli Effetti Negativi dei Social Network sulla Finanza: Un’Analisi Critica

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

Ultimi articoli