Azioni Xpeng: Un Nuovo Temibile Concorrente per Tesla sta Emergendo

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Xpeng Guadagna Terreno nel Mercato dei Veicoli Elettrici

Xpeng, un produttore cinese di veicoli elettrici di seconda generazione come il SUV G3 e la berlina sportiva P7, sta rapidamente emergendo come un serio concorrente nel mercato dei veicoli elettrici, tradizionalmente dominato da Tesla.

Recentemente, le azioni di Xpeng (NYSE:XPEV) hanno visto un significativo aumento: dopo la pubblicazione dei risultati finanziari del primo trimestre, l’ADR quotato negli Stati Uniti è cresciuto del 6%, mentre le azioni sulla borsa di Hong Kong hanno registrato un incremento superiore al 13% nei scambi mattutini.

Performance Finanziaria di Xpeng nel Primo Trimestre

I risultati del primo trimestre di Xpeng hanno superato le aspettative degli analisti. La società ha registrato una perdita rettificata per azione di 0,21 dollari su un fatturato di 906,9 milioni di dollari, meglio delle previsioni che indicavano una perdita per azione di 0,27 dollari su un fatturato di 868,1 milioni di dollari.

Stagionalità e Tendenze nelle Vendite

Nonostante la stagionalità tipica del primo trimestre, dovuta alle festività del Capodanno Lunare cinese e ai cicli degli incentivi per gli acquirenti di veicoli elettrici, Xpeng ha conseguito risultati impressionanti.

Nel primo trimestre del 2024, ha consegnato 21.821 veicoli, un aumento del 19,7% rispetto all’anno precedente, nonostante un calo rispetto ai 60.158 veicoli del quarto trimestre del 2023.

Incremento della Redditività per Veicolo

Il dato più sorprendente è stato il margine sul singolo veicolo, che è salito al 5,5% nei primi tre mesi del 2024, rispetto a un margine negativo del 2,5% del quarto trimestre del 2023.

Questo indicatore è essenziale per valutare la redditività, poiché un margine più alto indica maggiori profitti per ogni auto venduta.

Previsioni Ottimistiche per il Secondo Trimestre

Il management di Xpeng ha previsto consegne tra 29.000 e 32.000 auto per il secondo trimestre, il che rappresenterebbe un aumento di almeno il 25% su base annua. Inoltre, solo ad aprile, Xpeng ha consegnato 9.393 auto, indicando un forte inizio di trimestre.

Potenziamento Attraverso la Partnership con Volkswagen

Nel 2023, Volkswagen ha acquisito una partecipazione del 5% in Xpeng, e le due aziende hanno annunciato l’intenzione di costruire congiuntamente due nuovi veicoli elettrici a batteria.

Questa collaborazione permette a Xpeng di accedere alla vasta catena di fornitura di Volkswagen, riducendo i costi e migliorando i margini per veicolo, come evidenziato dai risultati recenti.

Implicazioni per gli Investitori

Nonostante una perdita di circa l’80% nel 2023, le azioni di Xpeng sono vicine ai minimi storici e rappresentano una potenziale opportunità di investimento. L’espansione delle vendite e l’ottimizzazione dei costi suggeriscono che Xpeng potrebbe essere ben posizionata per un significativo recupero.

Grafico settimanale Xpeng

L’attuale rapporto prezzo/vendite di 2,5 e il rapporto EV/EBITDA forward di 15,5, che scende a 12,5 per il 2026, rendono le azioni Xpeng particolarmente interessanti per gli investitori a lungo termine.

Conclusione

Con solidi miglioramenti nei margini e previsioni ottimistiche per le consegne future, Xpeng si sta affermando come un concorrente credibile di Tesla nel settore dei veicoli elettrici. Gli investitori potrebbero voler considerare Xpeng come un’aggiunta potenzialmente vantaggiosa ai loro portafogli di investimenti in tecnologia e mobilità sostenibile.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Grafici forniti da TradingView. Visita il sito per accedere ad una serie di funzionalità avanzate, come lo screener azionario.

Approfondimento

Dutch Bros vs Starbucks: Potrebbe Dutch Bros Essere la Nuova Stella del Mercato del Caffè?

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli