Le stablecoin possono cambiare il mondo delle Criptovalute? Anche Ripple entra in questo mercato

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Le stablecoin sono valute digitali ancorate al Dollaro USA o ad altri asset e rappresentano un mercato con un potenziale valore di 150 miliardi di dollari.

L’ultimo ingresso in questo enorme mercato è stato di Ripple con il lancio di una valuta digitale ancorata al dollaro USA, con la caratteristica di mantenere un rapporto 1 a 1 con una somma equivalente di asset (depositi in dollari USA, titoli di stato statunitensi ed equivalenti in contanti) che la società emittente detiene come riserva.

Ripple si è impegnata a fare in modo che le sue riserve vengano contabilizzate in modo trasparente attraverso rapporti mensili di attestazione pubblicamente disponibili, sui quali verrà effettuato un vero e proprio auditing.

Ripple ha l’obiettivo di lanciare la sua stablecoin prima negli Stati Uniti, per poi offrire, in un successivo momento ulteriori prodotti regionali nei mercati non statunitensi, come Europa e Asia.

Chi sono i principali attori del mercato delle stablecoin?

La mossa di Ripple ha l’ambizione di rivaleggiare contro i giganti delle stablecoin come Tether, che è l’emittente della più grande stablecoin USDT, e Circle che è l’emittente di USDC.

Nel frattempo, il colosso dei pagamenti PayPal, ha lanciato la propria stablecoin in dollari USA chiamata PayPal USD, una stablecoin sostenuta da dollari USA ed equivalenti in dollari emessa dalla società di criptovaluta Paxos.

La scelta di Ripple di entrare in un mercato così grande, ma già presidiato da competitors molto forti è sicuramente una scelta coraggiosa, ma Ripple non sembra assolutamente essere troppo preoccupato della concorrenza, perché si aspetta una crescita molto forte del mercato nel suo complesso, con la possibilità di trovare uno spazio vitale.

Ripple ha deciso di introdurre una stablecoin sul mercato lo scorso anno in risposta al fatto USDT di Tether e dell’USDC di Circle hanno perso il PEG (cioè, la corrispondenza assoluta) con gli asset collegati.

L’USDT ha temporaneamente perso il suo ancoraggio a 1 dollaro nel 2022 a causa dell’instabilità del mercato derivante dal crollo di TerraUSD, una popolare cosiddetta stablecoin algoritmica.

Anche l’USDC è sceso temporaneamente sotto 1 dollaro nel 2023 dopo aver rivelato l’esposizione al collasso dell’istituto di credito focalizzato sulla tecnologia Silicon Valley Bank, fatto che ha fatto perdere la fiducia sull’affidabilità delle riserve di Tether per sopravvivere a una corsa agli sportelli.

Perché un allargamento delle stablecoin può farle diventare più popolari?

Le stablecoin sono un tipo di criptovaluta il cui valore è ancorato a un altro asset, come una valuta tradizionale o l’oro, per mantenere un prezzo stabile.

Si sforzano di fornire un’alternativa all’elevata volatilità delle criptovalute più popolari, rendendole potenzialmente più adatte alle transazioni commerciali.

Le stablecoin, infatti, oltre ad essere utilizzate in vari servizi finanziari basati su blockchain, hanno il vantaggio di poter anche essere utilizzate per pagare beni e servizi.

Le stablecoin sono un tipo di criptovaluta, strutturata per cercare di mantenere un valore stabile ancorando il proprio valore di mercato a un riferimento esterno.

Questo riferimento potrebbe essere una valuta fiat come il dollaro USA, una merce come l’oro o un altro strumento finanziario.

Il vantaggio principale delle stablecoin è la loro capacità di fornire un’alternativa all’elevata volatilità delle criptovalute popolari come Bitcoin.

In questo modo diventerebbe più normale utilizzare le valute digitali nelle transazioni comuni, perché non vi sarebbero enormi oscillazioni di prezzo come nelle Crypto più popolari.

Le criptovalute come Bitcoin ed Ether offrono il vantaggio di non aver bisogno un istituto di credito intermediario per inviare pagamenti ovunque e a chiunque, ma i loro prezzi sono imprevedibili e possono variare notevolmente, rendendoli difficili per l’uso quotidiano.

Le stablecoin hanno l’obiettivo di ridurre queste fluttuazioni dei prezzi legando il valore delle criptovalute ad asset più stabili, solitamente valute fiat.

Questa stabilità mira a mantenere il loro valore nel tempo e dovrebbe incoraggiare i commercianti ad accettarne l’adozione in transazioni regolari.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Il Bitcoin potrebbe essere sull’orlo di una mossa ancora più grande

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli