Azioni Meta: i risultati spiazzano il consensus degli analisti

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Venerdì le azioni Meta sono state tra i tioli più trattati al Nasdaq e hanno contribuito in modo significativo al rialzo dell’indice Nasdaq 100, chiudendo le trattazioni in rialzo di oltre il 20%.

Meta (Nasdaq:META) ha riportato un profitto triplicato nel quarto trimestre e ha annunciato il pagamento del suo primo dividendo in assoluto.

Il segmento della “famiglia di app” di Meta, che comprende Facebook, Instagram, WhatsApp, Messenger e Threads, contava 3,98 miliardi di utenti attivi mensili al 31 dicembre, vale a dire che quasi il 50% della popolazione mondiale di 8 miliardi utilizza un app digitale di Meta, almeno una volta al mese.

La base utenti del segmento della famiglia di app è aumentata del 7% su base annua nel terzo trimestre del 2023 e le sue entrate sono aumentate del 23% a 34,1 miliardi di dollari.

La sua crescita negli Stati Uniti, in Canada e in Europa sembra in fase di appiattimento, ma Meta ha un potenziale di crescita in termini di utenti e ricavi nei paesi in via di sviluppo, soprattutto perché sempre più persone in quelle nazioni iniziano a utilizzare Internet.

Da un punto di vista competitivo, la divisione della famiglia di app è fondamentale per Meta perché fornisce all’azienda un enorme un enorme potenziale di ritorno economico

Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?

I ricavi sono aumentati del 25% nel quarto trimestre per Meta a 40,1 miliardi di dollari rispetto ai 32,2 miliardi di dollari dell’anno precedente, il tasso di crescita più elevato degli ultimi 3 anni, mostrando che il mercato della pubblicità online continua a riprendersi.

Il consensus tra gli analisti era per un fatturato di $ 33,8 miliardi. L’incremento di fatturato ha consentito a Meta di triplicare l’utile, che si è attestato a 14 miliardi di dollari rispetto ai 4,65 miliardi di dollari dell’anno precedente.

Meta prevede che il fatturato del primo trimestre possa attestarsi nella fascia tra 34,5 e 37 miliardi di dollari.

Meta ha attuato un piano di riduzione dei costi, compreso il taglio di oltre 20.000 posti di lavoro nell’ultimo anno circa, in risposta ai cambiamenti a livello macroeconomico e in questo modo Meta ha registrato un raddoppio del proprio margine operativo al 41% e le spese dell’azienda sono diminuite dell’8% anno su anno a 23,73 miliardi di dollari.

La liquidità ed i titoli equivalenti al 31 dicembre 2023 erano saliti a 65,4 miliardi di dollari alla fine del 2023, dai 40,7 miliardi di dollari dell’anno precedente.

Grazie a questa enorme produzione di cassa, Meta ha annunciato un riacquisto di azioni da 50 miliardi di dollari e, per la prima volta nella storia dell’azienda, Meta pagherà agli investitori un dividendo trimestrale, annunciando un pagamento di 50 centesimi per azione per il 26 marzo.

Le azioni Meta sono salite 21% venerdì, incrementando di più di 200 miliardi di dollari la capitalizzazione di mercato, con una valutazione di mercato oltre 1,2 trilioni di dollari.

L’espansione nel settore dell’Artificial Intelligence

Meta ha una partecipazione nel settore dell’intelligenza artificiale con il suo modello di linguaggio di grandi dimensioni LLaMA, un concorrente del GPT-4 di OpenAI sostenuto da Microsoft.

Per Meta lo sviluppo dell’impiego dell’intelligenza artificiale nascosta sarà fondamentale per servire meglio gli inserzionisti pubblicitari e renderà gli annunci stessi più pertinenti per gli utenti.

Unico neo nel bilancio di Meta sono risultati gli ingenti investimenti dell’azienda nel metaverso, che costano all’azienda miliardi di dollari al trimestre.

I ricavi dell’unità Reality Labs di Meta hanno superato il miliardo di dollari nel quarto trimestre, ma i margini sono ancora decisamente negativi e Reality Labs ha registrato perdite per 4,65 miliardi di dollari.

Può essere interessante comprare azioni Meta in questo momento?

Anche se l’effetto delle revisioni al rialzo degli analisti avrà probabilmente un trascinamento positivo per i prezzi delle azioni Meta, il grosso del riadeguamento della valutazione di mercato sembra ormai fatto.

Grafico settimanale Facebook

Ai prezzi correnti Meta quota con un P/E forward di 24,2 e di 21 sugli utili previsti per il 2025. Il P.E.G. è tornato su livelli molto elevati, attorno a 2, alto anche per un’azienda con una quota di mercato dominante come Meta.

Non riteniamo quindi interessante comprare azioni Meta in questo momento, malgrado un possibile ulteriore upside di breve termine.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Grafici forniti da TradingView. Visita il sito per accedere ad una serie di funzionalità avanzate, come il calendario economico.

Approfondimento

Azioni Apple: le valutazioni sono corrette rispetto alla crescita di utili e fatturato?

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli