Ritorniamo sulle azioni Alibaba, di cui abbiamo parlato recentemente sia nel nostro articolo del 22 gennaio avevamo indicato come una delle shooting stars che potrebbe tornare in auge nel 2024 https://www.word2invest.com/2024/01/azioni-alibaba-pfizer-e-paypal-3-shooting-stars-che-potrebbero-tornare-in-auge-nel-2024/ sia in un altro articolo più specifico del 31 gennaio scorso https://www.word2invest.com/2024/01/azioni-alibaba-il-momento-della-svolta-e-vicino/.
Negli ultimi 12 mesi Alibaba (NYSE:BABA) ha messo a punto un importante riorganizzazione del suo settore Cloud Computing per sfruttare il boom dell’intelligenza artificiale che si basa sull’infrastruttura costruita dai player del cloud.
L’attività nel settore Cloud continuerà ad essere suddivisa in tre business unit: cloud pubblico, cloud ibrido e infrastruttura cloud, ma ci sarà un nuovo management insediato a supervisionare le divisioni e a riferire direttamente al CEO del gruppo Alibaba, Eddie Wu.
In questi giorni è arrivata la seconda mossa di Alibaba, la cui Business Cloud Unit ha dichiarato ieri che taglierà i prezzi su un’ampia gamma di prodotti cloud principali fino al 55%, nel tentativo di alimentare la crescita dell’intelligenza artificiale in Cina.
La mossa mira a rendere le capacità cloud più inclusive e accessibili nell’era dell’intelligenza artificiale, consentendo di abbassare la soglia di accesso ai servizi cloud.
In questo modo sarà data possibilità a più imprese e sviluppatori di accelerare l’adozione di servizi cloud pubblici avanzati in vari settori in Cina.
Probabilmente la mossa è stata ispirata di Governo cinese, preoccupato che l’economia cinese possa rimanere indietro rispetto alle nuove tecnologie.
Essendo il più grande fornitore di servizi cloud in Cina e nella regione APAC, la mossa di Alibaba potrà avere enormi prospettive di crescita per il mercato digitale cinese, di conseguenza, riflessi molto positivi sulle azioni Alibaba.
Il mercato del Cloud
In un rapporto pubblicato nel novembre 2023, McKinsey evidenziato che la tecnologia Cloud computing offre opportunità per le aziende affermate, soprattutto per le nuove iniziative di intelligenza artificiale generativa.
Il punto fondamentale è che le massicce richieste di elaborazione, archiviazione e rete, l’intelligenza artificiale generativa rendono indispensabile che il cloud sia scalabile.
La complessità dell’intelligenza artificiale generativa, infatti, rende necessarie utilizzare piattaforme cloud aziendali scalabili.
McKinsey stima che la spesa globale per i servizi cloud aumenterà del 20% nel 2024, rispetto al 18% nel 2023, alimentato dalla diffusa adozione di applicazioni Artificial Intelligence.
Dall’inizio del 2023, Alibaba ha messo a punto una profonda ristrutturazione, dividendo l’azienda in sei unità aziendali, affrontando anche una concorrenza sempre più agguerrita in Cina nel mercato del cloud, soprattutto nel settore dei delle imprese statali e del governo.
Alibaba prevede di effettuare forti investimenti sull’intelligenza artificiale nel cloud, per poter trarre vantaggio dal fatto che le applicazioni di Artificial Intelligence richiedono grandi quantità di potenza di calcolo. che le aziende di cloud computing possono offrire.
Può essere interessante acquistare azioni Alibaba in questo momento?
Pur permanendo il rischio geopolitico nei rapporti tra Cina e U.S.A. sull’indipendenza di Taiwan, emerge chiara la forza dei fondamentali e la bassa valutazione delle azioni Alibaba, che, prezzi correnti, quotano con un P/E forward di 10,6 e di 9,25 sui risultati previsti per il 2025.
Graficamente le azioni Alibaba possono dare un importante segnale di rialzo, se riescono a rompere la trendline discendente dai massimi del 2023.
La notizia del taglio delle tariffe Cloud può avere un impatto negativo sul breve termine, ma è estremamente positiva e può far ripartire la crescita di Alibaba.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.
Grafici forniti da TradingView. Visita il sito per accedere ad una serie di funzionalità avanzate, come lo screener azionario.
Approfondimento
Il “mago di Omaha” sorride: profitti record per Berkshire Hathaway