Il ribasso delle azioni Starbucks può essere un’occasione di acquisto?

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

In termini di rischi potenziali per le azioni Starbucks in questo momento, un recente rallentamento delle vendite preoccupa gli investitori, con il titolo stesso che mostra un calo di prezzo di 11 giorni consecutivi e una traiettoria discendente da metà novembre che segna anche il periodo di perdite più lungo; record per le azioni Starbucks (Nasdaq:SBUX) nella sua storia.

In particolare, la principale preoccupazione tra gli investitori a questo punto è che Starbucks possa registrare performance di vendita deludenti durante le festività natalizie, il che si rifletterebbe in risultati del primo trimestre 2024 inferiori alle aspettative.

Le azioni della società hanno sofferto anche a causa delle preoccupazioni in Cina per il traffico dei consumatori e negli Stati Uniti per il rallentamento dei numeri dei giorni della Red Cup.

Secondo una nota di M Science, le tendenze delle vendite stanno rallentando presso il gigante del caffè a causa dei boicottaggi e del recente sciopero dei lavoratori.

Novembre è stato un mese difficile per le azioni Starbucks, con 13 sessioni in rosso e otto sessioni in verde.

Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?

In base agli ultimi risultati, pubblicati il 2 novembre scorso, possiamo vedere che i ricavi netti totali hanno mostrato una crescita a due cifre rispetto al trimestre dell’anno precedente e anche gli utili netti per azione ordinaria hanno mostrato una crescita di quasi il 40% nello stesso periodo.

Osservando il mercato nordamericano, possiamo vedere che le transazioni sono cresciute in termini di volumi del 2% nel quarto trimestre del 2023 rispetto al trimestre dell’anno precedente.

Anche se il Nord America rappresenta una quota molto maggiore dei ricavi complessivi rispetto a quello del segmento internazionale, l’aumento sia del valore delle consumazioni che dei volumi delle transazioni in questi ultimi è incoraggiante.

Un dato incoraggiante deriva anche dal rapporto debito a lungo termine rispetto al reddito operativo di Starbucks, che è diminuito in un periodo di quattro anni, con una crescita del reddito operativo che supera la crescita del debito a lungo termine nel suo complesso.

Il rapporto è calcolato come (debito a breve termine + debito a lungo termine – disponibilità liquide e mezzi equivalenti)/(utile operativo + ammortamenti).

È decisamente positivo che Starbucks abbia registrato un aumento del volume delle transazioni.

Abbiamo visto che il Nord America ha registrato una crescita dell’1% rispetto al trimestre dell’anno precedente, mentre il segmento internazionale ha registrato un aumento sostanziale del 6% nello stesso periodo.

Osservando il rapporto EV/EBITDA per Starbucks su un periodo di cinque anni, possiamo vedere che lo stesso è scambiato vicino al minimo di cinque anni mentre l’EBITDA per le azioni Starbucks è scambiato al massimo di cinque anni.

Inoltre, rispetto al rapporto precedente trimestre dell’anno, il numero dei negozi è aumentato significativamente anche nel segmento internazionale del 9,8% rispetto al 2,9% del Nord America.

Può essere interessante comprare azioni Starbucks in questo momento?

Il rallentamento dei dati sulle carte di credito ha scatenato un’ondata di vendite sulle azioni Starbucks per il timore tra gli investitori che le festività natalizie possano mostrare un livello di vendite inferiore a quello previsto per questo periodo dell’anno.

Sebbene questa sia una possibilità dovuta all’inflazione e alle preoccupazioni macroeconomiche, Starbucks sta mostrando una rinnovata capacità di aumentare i ricavi a lungo termine in futuro e ha registrato un fatturato record nel quarto trimestre di 9,4 miliardi di dollari grazie alle forti vendite sia in Nord America che a livello internazionale.

Inoltre, poiché si prevede che Starbucks aumenterà il numero di negozi fino a 55.000 in tutto il mondo entro il 2030 (una media di otto negozi al giorno), ritengo che la società sia in una posizione forte per finanziare questo obiettivo, data la diminuzione del debito a lungo termine con le attività operative.

Reddito che abbiamo visto crescere negli ultimi quattro anni.

Inoltre, poiché Starbucks stima che tre nuovi negozi su quattro saranno aperti al di fuori degli Stati Uniti, ciò rappresenta un’opportunità significativa per Starbucks di rafforzare ulteriormente le entrate internazionali.

Grafico settimanale Starbucks

Dato che abbiamo assistito a una crescita sia ad una crescita del valore delle consumazioni che dei volumi delle transazioni in questo segmento, la società è in una buona posizione per diversificare le proprie entrate dal Nord America, anche se la performance per lo stesso rimane forte di per sé.

Per questi motivi riteniamo che possa essere interessante approfittare dell’attuale debolezza per acquistare azioni Starbucks.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Grafici forniti da TradingView. Visita il sito per accedere ad una serie di funzionalità avanzate, come lo screener azionario.

Approfondimento

Un uragano potrebbe sconvolgere il settore dei media: Apple sta per comprare Paramount?

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

Ultimi articoli