Azioni Intel: una scommessa ragionata sul successo della ristrutturazione in corso

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Le azioni Intel dopo un lungo periodo di ribasso, hanno cominciato a tenere il passo con i rialzi degli ultimi mesi del settore tecnologico.

Intel (Nasdaq:INTC) si trova circa alla metà di un processo di ristrutturazione che potrebbe arrivare ad una svolta per l’azienda nel 2025.

Le direttrici di questa ristrutturazione sono essenzialmente 4: migliorare l’efficienza operativa, riconquistare la leadership tecnologica nel mercato delle CPU per desktop e laptop, giocare un ruolo di rilievo nel ricco mercato dell’Artificial Intelligence e sviluppare le proprie fabbriche di “foundry” nei Paesi Occidentali.

I Governi Occidentali puntano a proteggere la catena di approvvigionamento dei Chip

In questa fase in cui, dopo l’acuirsi delle tensioni tra Cina e Taiwan, è molto probabile che Intel inizi a ricevere ulteriori finanziamenti governativi per espandere la propria attività quest’anno.

La società ha già presentato la sua prima richiesta al Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti per ricevere finanziamenti ai sensi del Chips Act degli Stati Uniti in modo da poter accelerare la costruzione del suo stabilimento in Arizona.

Oltre a ciò, la Germania ha anche accettato di sovvenzionare l’espansione dell’azienda nel continente europeo, mentre la recente approvazione del Chips Act a livello europeo potrebbe aiutare Intel ad accelerare l’espansione della sua attività.

Intel Foundry potrebbe superare Samsung entro il 2024 guadagnando terreno per riconquistare la leadership d TSMC nel segmento delle “foundry”.

Gli sviluppi nel segmento AI

Gli ultimi rapporti indicano che il settore dell’intelligenza artificiale generativa crescerà a un tasso aggressivo a due cifre nei prossimi anni e si prevede che varrà oltre 1 trilione di dollari nel prossimo decennio.

A maggio, Intel ha già annunciato che sta lavorando su un nuovo chip di supercalcolo progettato specificamente progettato per l’uso dell’intelligenza artificiale e che sarà disponibile nel 2025.

Il management ha anche notato nell’ultima conferenza sugli utili che c’è una crescente domanda per i suoi prodotti acceleratori, a causa dell’aumento di popolarità dei prodotti e servizi di intelligenza artificiale.

Intel ha fatto progressi anche negli acceleratori AI per data center e all’Edge, cercando di tenere il passo con AMD e Nvidia.

Segmento delle CPU per desktop e laptop

Quota di mercato Inter vs AMD

Intel ha in questo momento il 63% della quota di mercato globale contro il 35% di AMD.

Intel mantiene un vantaggio enorme nel redditizio segmento globale dei laptop, con una quota di mercato del 73,5% contro il 21% di AMD.

La nuova e migliorata gamma di chip di Intel nei chip CPU desktop di tredicesima generazione garantisce prestazioni impressionanti, superando la sua controparte (Zen 4 di AMD).

Nell’ultimo trimestre Intel aveva una quota di mercato di circa il 54% contro il 44% AMD.

Tuttavia, con la fornitura di nuovi e migliorati chip desktop di alta qualità e delle future linee di Intel, potremmo vedere la quota di mercato di Intel migliorare nel segmento desktop, aumentando fino al 60-65% o più negli anni futuri.

Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?

Bilancio Intel. Fonte: Intel Investor Relations

Nell’ultimo trimestre Intel ha realizzato ricavi per 12,9 miliardi di dollari, 760 milioni di dollari in più rispetto alla stima di consenso e un utile netto di 1,5 miliardi di dollari rispetto alla perdita di 454 milioni di dollari dello stesso trimestre di un anno fa.

Il margine lordo rettificato di Intel è stato quasi del 40%, migliorando la precedente previsione della società del 37,5%.

In forte miglioramento il segmento client computing dell’azienda, con ricavi per $ 6,78 miliardi mentre anche la sua nascente divisione “foundry”, cioè di fabbrica di produzione, ha superato le aspettative con i suoi ricavi sono aumentati del 307% a $ 232 mln.

Il management ha alzato le proprie guidance sui ricavi, con un EPS previsto non GAAP per il terzo trimestre di 0,20 dollari, migliore della cifra di consenso di 0,17 dollari.

Può essere conveniente acquistare azioni Intel in questo momento?

Ai prezzi correnti di mercato, le azioni Intel quotano con Ev/Ebitda di 10,7 sui risultati attesi per il 2024 e di 8,66 su quelli del 2025.

Grafico settimanale Intel

Il problema in questo momento per Intel è tornare ad avere Free Cash Flow.

Acquistare azioni Intel, in questo momento, significa credere che il processo di ristrutturazione abbia successo.

Considerando l’effetto leva che si potrebbe avere sui multipli di mercato a partire dal 2025, riteniamo che in questo momento acquistare azioni Intel possa essere una scommessa ragionata.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Grafici forniti da TradingView. Visita il sito per accedere ad una serie di funzionalità avanzate, come lo screener azionario.

Approfondimento

Azioni Tesla: è sostenibile che la capitalizzazione di mercato (813 miliardi di dollari) sia superiore a quella dei suoi 5 maggiori concorrenti messi insieme?

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli