Novartis è un’azienda farmaceutica a livello mondiale con un’attività concentrata focalizzata in cinque aree terapeutiche principali (cardio-renale, immunologia, neuroscienze, tumori solidi ed ematologia).
La società riesce a crescere grazie a forti investimenti nella ricerca e dispone di differenti piattaforme tecnologiche (terapia genica, terapia cellulare, terapia con radioligandi, degradazione proteica mirata e xRNA).
![Fonte: Novartis Investor Relations](https://www.word2invest.com/wp-content/uploads/2023/07/image-51.png)
Novartis (NYSE:NVS) negli ultimi anni ha ristrutturato la propria struttura operativa cedendo asset chiave come la sua unità per la cura degli occhi Alcon, ha tagliato i costi e ridurre il personale, con l’obiettivo di trasformarsi in una società di farmaci specializzati.
Ora, Novartis sta per completare questa transizione con l’imminente spin-off della sua attività di farmaci generici, Sandoz, entro la fine del 2023.
A livello geografico l’attività di Novartis è ben diversificata a livello geografico nei principali mercati mondiali e sarebbe una delle meno colpite da una eventuale radicale riforma del mercato USA (sempre temuta ad ogni cambio di Presidente, ma mai realizzata).
Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?
![Fonte: Novartis Investor Relations](https://www.word2invest.com/wp-content/uploads/2023/07/image-52.png)
Nei risultati annunciati ieri 18/07/2023, Novartis ha mostrato una forte crescita dei ricavi, con espansione dei margini e revisione al rialzo delle guidance.
Il management ha anche annunciato il riacquisto di azioni proprie per 15 miliardi di dollari e lo spin-off di Sandoz.
I ricavi del secondo trimestre sono cresciuti del +9%, con un utile operativo core in crescita del +17%, mentre le vendite di medicinali innovativi sono cresciute del +9% e l’utile operativo core del +20%.
Sandoz è cresciuta del +8% e l’utile operativo core del +6% L’utile operativo del secondo trimestre è cresciuto del +50% , guidato principalmente da maggiori vendite e minori oneri di ristrutturazione, mentre l’’utile netto è cresciuto del +54%.
Il free cash flow è stato di 3,3 miliardi di USD mentre l’EPS core del secondo trimestre è cresciuto del +25%.
![Fonte: Novartis Investor Relations](https://www.word2invest.com/wp-content/uploads/2023/07/image-53.png)
Nel corso del trimestre Cosentyx ha ricevuto l’approvazione dell’UE per idrosadenite suppurativa da moderata a grave e Entresto ha ricevuto l’approvazione dell’UE per insufficienza cardiaca pediatrica.
La guidance del Gruppo per l’intero anno 2023 è aumentata sulla base del forte slancio del primo semestre e il management prevede i ricavi in crescita in high single digit, con un utile operativo core del Gruppo previsto in crescita low double digit (prima era high single digit).
Le azioni Novartis sono ancora convenienti ai prezzi attuali?
Ai prezzi attuali le azioni Novartis quotano con un P/E di 19,4 sugli utili attesi per il 2023 e di 18,7 su quelli per il 2024, multiplo che scende a 16,5 nel 2025.
Il target price medio degli analisti è di $ 112 con un potenziale di apprezzamento teorico del 14%.
Il dividend yield è del 3,6%, ancora interessante, malgrado la competizione dovuta al rialzo dei tassi sui titoli di stato a lungo termine.
Le azioni Novartis rimangono un interessante titolo difensivo, con valutazioni accettabili, che può ancora costituire una buona difesa ad un possibile ritorno della recessione, che privilegerebbe i pharma rispetto alla tecnologia.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.
Approfondimento
Azioni Bank of America: qualità in un settore poco attraente