Le azioni Pepsico possono tornare a brillare?

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Negli ultimi mesi le azioni Pepsico hanno sottoperformato l’indice SP500, mentre avevano rappresentato un safe haven durante il bear market del 2022.

La qualità dell’azienda è straordinaria e il management è probabilmente il migliore nel settore food & beverage.

La forza e la stabilità del business di Pepsico (Nasdaq:PEP) dipendono dal fatto che è una azienda diversificata nei ricavi tra Food e Beverage e geograficamente tra U.S.A. e resto del mondo.

Negli USA continuano ad essere molto importanti le vendite di Pepsi-Cola a livello di utili e ricavi, mentre nel resto del mondo il 65% del fatturato netto è fatto dagli snack, contro 35% delle bevande.

Nell’ultimo bilancio 2022 il fatturato del settore Food ha superato quello del settore beverage-soft drinks.

Fonte: Pepsico Investor Relations

Negli ultimi anni il management di Pepsico ha diversificato in maniera intelligente la gamma dei prodotti nel settore beverage, investendo nel settore di energy drinks, dove alcuni anni fa ha acquisito Rockstar.

Malgrado il mercato statunitense sia dominato da Red Bull e Monster (posseduto al 19% da Coca-Cola), Rockstar sta crescendo, anche se rimane in una posizione nettamente minoritaria.

Al di fuori degli USA il comparto delle bevande energetiche è stimato che possa arrivare a produrre vendite per $86 miliardi entro il 2026 e Pepsico-Rockstar sta crescendo più rapidamente di Red Bull e Monster.

Cosa dicono gli indicatori di bilancio

Fonte: Pepsico Investor Relations

I ricavi di Pepsico nel I trimestre 2023 sono stati solidi: I ricavi organici sono aumentati del 14,3% e rappresentano il sesto trimestre consecutivo di crescita organica dei ricavi a due cifre.

La positiva performance è stata ampiamente diffusa in tutte le aree geografiche poiché sia le attività in Nord America che International hanno registrato rispettivamente una crescita organica del fatturato del 14% e del 15%.

La forte crescita del fatturato evidenzia la forza del portafoglio diversificato di Pepsico e la stabilità dei consumi nel settore food & beverage poiché le nostre attività globali di bevande e alimenti convenienti hanno registrato rispettivamente una crescita organica del fatturato del 12% e del 16%.

L’utile lordo è aumentato dell’11% e il margine lordo è cresciuto di 50 punti base, mentre l’utile operativo principale è aumentato del 17% e il margine operativo è aumentato di 95 punti base.

Fonte: Pepsico Investor Relations

Il miglioramento del margine è stato aiutato dalle continue iniziative di produttività e da forti investimenti nella nostra spesa pubblicitaria e di marketing.

L’EPS core in valuta costante è aumentato del 18%, mentre l’EPS riportato è diminuito poiché il primo trimestre del 2022 includeva un guadagno di $ 3,3 miliardi associato alla cessione di alcuni marchi di succhi in Nord America ed Europa.

Può essere ancora interessante comprare azioni Pepsico?

La grande qualità dei brands di Pepsico ha consentito finora in grado di compensare le pressioni inflazionistiche, grazie alla capacità di traslare i maggiori costi sui prezzi alla vendita, e la crescita organica del fatturato è stata decisamente superiore al tasso di inflazione.

Grafico settimanale Pepsico

Il P/E Forward è 23,6 e il P.E.G. è leggermente inferiore a 2, multipli che incorporano un premio per la stabilità della crescita dell’EPS a lungo termine di oltre 10%.

Le azioni Pepsico avevano tenuto molto bene durante tutta la fase di basso di quest’anno, poi gli investitori hanno sottopesato i titoli difensivi sia del Food & Beverage, sia del Pharma e la performance relativa di Pepsico nel 2023 è stata nettamente inferiore all’indice Sp500.

Tenuto conto della qualità di Pepsico e del rischio implicito sugli indici Sp500 e Nasdaq (valutazioni ormai troppo alte), riteniamo che sia tornato il momento di acquistare le azioni Pepsico, che potranno tornare a brillare nei prossimi trimestri.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

General Motors: spazio al rialzo per le azioni

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli