In una decina di anni General Motors ha visto le sue azioni praticamente senza valore ed è passata dall’essere un baraccone in procinto di fallire, al diventare una delle più innovative case automobilistiche “tradizionali”.

GM (NYSE:GM) ha iniziato il 2023 con il piede giusto e il suo significativo successo nei van utility e nei SUV più grandi come il nuovo GMC Hummer EV, sta contribuendo a generare forti flussi di cassa e profitti per l’azienda.
Solo negli Stati Uniti General Motors ha venduto oltre 600.000 veicoli durante il primo trimestre, con un aumento del 18% rispetto all’anno precedente.
I progressi di GM sui veicoli elettrici (EV) sono un esempio di risposta tempestiva al cambiamento dei gusti dei consumatori.
a venduto oltre 20.000 veicoli elettrici negli Stati Uniti durante il primo trimestre ed è sulla buona strada per produrre oltre 50.000 veicoli elettrici in Nord America fino a giugno, per poi raddoppiarli durante la seconda metà dell’anno.
La sfida di GM sarà quella di aumentare la produzione di veicoli elettrici al livello di scala necessario per consentire che la produzione di veicoli elettrici raggiungo il livello per poter generare profitti, cosa che prevede di fare entro il 2025.
Prodotti innovativi e business model innovativo

BrightDrop, che è un’azienda interamente controllata da General Motors che possiede il 100% delle azioni, è stata lanciata nel 2021 ed è progettata per fornire furgoni EV commerciali ad aziende focalizzate sulla consegna ai consumatori.
BrightDrop ha già più di 30 clienti commerciali in diversi settori, come Walmart, FedEx, Hertz e DHL Express, e dovrebbe poter raggiungere $ 1 miliardo di entrate quest’anno e prevede di generare fino a $ 10 miliardi entro la fine del decennio al 20% margini di profitto.
La società controllata di GM per la tecnologia di guida autonoma è un altro esempio di innovazione e sta espandendo i suoi programmi di guida senza conducente in nuovi mercati.
Il management ha obiettivi ambiziosi e ritiene che Cruise possa generare entrate per 1 miliardo di dollari entro il 2025 e punta a 50 miliardi di dollari all’anno entro il 2030.
Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?
Il fatturato del primo trimestre 2023 di General Motors è stato di $ 40,0 miliardi, l’utile netto attribuibile agli azionisti di $ 2,4 miliardi e l’EBIT rettificato di $ 3,8 miliardi.
General Motors sta inoltre aggiornando la sua previsione sugli utili per le azioni per l’intero anno 2023: EBIT rettificato di $ 11,0 miliardi – $ 13,0 miliardi, rispetto alla precedente previsione di $ 10,5 miliardi – $ 12,5 miliardi, Free cash flow automobilistico rettificato di $ 5,5 miliardi – $ 7,5 miliardi, rispetto al precedente prospettive di $ 5,0 miliardi-$ 7,0 miliardi
General Motors: azioni con valutazioni interessanti in questo momento
Ai prezzi correnti di mercato General Motors vede le sue azioni quotare con EV7Ebitda di 2,07 di sugli utili attesi per il 2023 e di 1,83 su quelli del 2024.
La valutazione è estremamente interessante, soprattutto se comparata con Tesla, di cui ormai GM è un concorrente a tutti gli effetti.
Riteniamo quindi interessante acquistare azioni General Motors, in un’ottica di medio termine.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.