Azioni Tesco: il rialzo potrebbe essere al capolinea

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Le azioni Tesco sono salite di quasi il 40% dai minimi di ottobre 2022, quando nel nostro articolo del 5 Ottobre https://www.word2invest.com/2022/10/azioni-tesco-il-peggio-potrebbe-essere-passato/ avevamo evidenziato che le valutazioni di mercato troppo basse e poteva essere interessante un acquisto.

Fonte: Tesco Investor Relations

Cerchiamo di fare il punto e valutare le prospettive per la retante parte dell’anno. Tesco è uno dei più grandi gruppi nel Food Retailing a livello mondiale, leader con migliaia di negozi nel Regno Unito e in Irlanda e con una forte presenza nei paesi dell’Europa centrale.

Tesco (LSE:TSCO) ha avviato negli anni scorsi una ristrutturazione strategica, che ha portato l’azienda a cedere le sue attività in Asia, per concentrarsi in Europa e soprattutto per ridurre una leva finanziaria che esponeva troppo al rischio in caso di rallentamento delle vendite.

Il mercato di riferimento di Tesco rimane quello domestico, infatti Tesco è il leader di mercato nel Regno Unito con una quota di circa il 27%, vale a dire quasi il doppio di quella dei suoi principali competitors Asda e Sainsbury’s.

Il business model di Tesco prevede sia catene di supermercati e ipermercati, sia con i convenience stores e i negozi di quartiere di dimensioni più piccole.

Tesco ha allargato la propria attività anche ai settori del cash-and-carry e della consegna a domicilio, con l’acquisizione di Booker, acquisita nel 2018 per 4 miliardi di sterline.

Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?

Fonte: Tesco Investor Relations

Forte performance delle vendite in tutto il Gruppo, con vendite al dettaglio LFL6 in aumento del 5,1%, poiché i volumi hanno retto relativamente bene nonostante le pressioni del costo della vita, vendite LFL nel Regno Unito e ROI in aumento del 4,7%, incluso il Regno Unito in aumento del 3,3%, Republic Of Ireland in aumento del 3,3% e vendite Like For Like in Europa centrale in aumento del 10,4%.

All’interno del gruppo Tesco le vendite della controllata Booker sono state in aumento del 12,0%.

Fonte: Tesco Investor Relations

L’utile operativo totale rettificato è stato di £ 2.487 milioni, in calo del 6,3% a tassi costanti, Il free cash flow è stato £ 2.133 milioni, incluso l’afflusso di capitale circolante di £ 468 milioni.

L’indebitamento netto è rimasto stabile su base annua, con un rapporto indebitamento netto/EBITDA a 2,6 volte

Può essere conveniente comprare azioni Tesco in questo momento?

Attualmente le azioni Tesco quotano ad un P/E di 12,4 volte gli utili previsti per il 2024 e 11,3 volte gli utili previsti per il 2025, una valutazione non eccessivamente alta per un’azienda leader nel settore del food retail.

Grafico settimanale Tesco

Il target price medio degli analisti è 291 GBP, con un margine di apprezzamento teorico di circa il 10,5%.

Rimane ancora una leva finanziaria troppo elevata e l’alto livello dei tessi di interesse finisce per fagocitare una bella quota dell’Ebitda.

Per il livello attuale di crescita del fatturato, si pagano un po’ troppo care le azioni Tesco e non riteniamo interessante acquisti agli attuali livelli di mercato.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Azioni Ubisoft: possibile target di M&A?

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli