Le azioni Netflix sono salite nelle ultime settimane, malgrado che a gennaio Netflix avesse riportato risultati deludenti rispetto alle attese, a causa della fortissima competizione del settore, dove sono entrati prepotentemente colossi some Amazon con Prime Video e Disney con Discovery+ e nuovi attori come Roku.

A partire dal 2021 il dominio di Netflix (Nasdaq:NFLX) ha iniziato a rallentare, basti pensare che la quota di Netflix nel mercato del video streaming negli U.S.A. di programmi è diminuita dal 32% nel primo trimestre del 2019 a poco più del 25% nel IV trimestre del 2021, fino all’attuale 21%.
E la concorrenza continua a inondare il mercato con TV e film di qualità, mettendo potenzialmente pressioni sulla sua capacità di aumentare i prezzi nel tempo, ma il titolo è rimbalzato nelle ultime settimane prima del prossimo rapporto sugli utili dell’azienda.
Video streaming: un mercato in continua crescita

Le entrate per l’intero settore delle app di streaming video hanno raggiunto $ 72,2 miliardi nel 2021 e si prevede che raggiungerà $ 115 miliardi entro il 2026 YouTube è l’app di streaming video gratuito più popolare negli Stati Uniti, Netflix è l’app più popolare a pagamento Nel Regno Unito, YouTube è l’app più popolare, ma BBC e ITV non sono molto indietro La piattaforma di streaming video più popolare della Cina è Tencent Video, con 900 milioni di utenti.
Netflix si aspetta di aggiungere quasi 8 milioni di abbonati in un periodo stagionalmente forte per l’azienda, con l’aiuto di una lista di rilascio di nuovi contenuti video.
La crescita dei ricavi dovrebbe beneficiare anche da altri fattori, tra cui la spinta alla pubblicità, una riduzione della possibilità di condivisione delle password e l’aumento dei prezzi medi.
Complessivamente la guidance del management prevede che la crescita delle vendite migliorerà al 4% dal 2%.
Netflix ha generato 1,6 miliardi di dollari di flusso di cassa gratuito l’anno scorso e prevede di raddoppiare questo nel 2023.
Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?

La crescita dei ricavi su base annua è stata del 2% nel quarto trimestre (10% su una base valutaria neutrale in valuta, trainata da un aumento del 4% delle iscrizioni medie a pagamento.
Per l’intero anno 2022, il nostro margine operativo è ammontato al 18% contro il 21% nell’esercizio 2021.
Su base valutaria neutrale ed escludendo i $ 150 milioni in carichi di ristrutturazione nel Q2’22, ciò si traduce in un margine operativo del 20%, nella fascia alta del 19%-20%.
L’EPS nel Q4’22 è stato $ 0,12 contro $ 1,33 nel Q4 ’21.
Questo è stato al di sotto della guidance di $ 0,36 a causa di una perdita di $ 462 milioni derivante dal debito denominato da euro, a seguito della discesa del dollaro USA rispetto all’euro durante il Q4’22.
Il management prevede una crescita dei ricavi per il Q1’23 del 4% (8% su base valutaria neutrale) e un margine operativo in calo su anno (20% contro 25%) a causa dei tempi della spesa dei contenuti.
Può essere interessante comprare azioni Netflix in questo momento ?
Per ridare slancio al prezzo delle azioni Netflix, l’azienda deve è dimostrare di essere in grado di far ritornare a crescere in modo sostenibile i ricavi almeno oltre un 10% CAGR attraverso una combinazione di aumenti di prezzo e aumenti del numero di abbonati.
Sarà molto importante anche valutare la capacità di generare Free Cash-Flow, perché Netflix nel 2023 è ormai molto diversa dalla Netflix 2010-2020.
Netflix ha iniziato a generare flussi di cassa in modo sostenibile dal 2022, realizzando 1,6 mld di free cash flow, e il management prevede un raddoppio di questa cifra nel 2023.
Netflix non si può più annoverare nell’universo Growth Stocks perché la concorrenza degli altri players gli ha eroso il tasso di crescita, sta cominciando a diventare a diventare Cash Cow, un po’ come è successo ad Apple a metà del decennio scorso.
Netflix ha un Price/Sales Forward di circa 4,5 volte, mentre il P/E sugli utili attesi per il 2023 è di circa 30 che va a scendere a 25 sugli utili attesi per il 2024, valutazioni ancora alte, che complessivamente non rendono particolarmente interessante comprare le azioni Netflix in questo momento, soprattutto perché i target di crescita sono tutt’altro che facili da raggiungere.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.
Approfondimento
Le azioni Wells Fargo potranno uscire indenni dalla crisi bancaria?