Le azioni Leonardo hanno beneficiato del mutato atteggiamento degli investitori sul settore Aerospace & Defence.
Leonardo S.p.A. (MIL:LDO) è la principale azienda italiana nei settori difesa, aerospazio e sicurezza, controllata dal Tesoro con una partecipazione del 30%.
Leonardo è la tredicesima impresa di difesa del mondo ed è la terza azienda in Europa per dimensioni, con un fatturato proveniente dal settore difesa pari al 68% del proprio fatturato totale.
Il cambiamento delle prospettive di lungo termine è stato dovuto all’evidenza del rischio geopolitiche in diverse parti del mondo, in primis Est Europa e Middle East.
Tra i Paesi N.A.T.O., Francia e Germania hanno avuto un budget in aumento nel 2022, rispettivamente 47 e 39 Mld di euro, mentre Regno Unito e Italia che spendono circa 1,4% del PIL per la Difesa, rispettivamente 17 mld di sterline e 25 mld di Euro, sono sotto il target programmato dalla N.A.T.O. e dovranno incrementare la spesa più velocemente.
Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?
I primi nove mesi del 2022 hanno registrato risultati solidi, in termini di crescita degli ordini, aumento di redditività e rafforzamento della performance di cassa, in linea con gli obiettivi prefissati dal piano industriale.
Il management ha recentemente aggiornato la Guidance 2022 e vede un incremento degli Ordini da ca.€15 miliardi a maggiori di € 16 miliardi, prevalentemente per effetto del contratto AW149 Polonia finalizzato nel terzo trimestre 2022.
Vengono confermate le previsioni relative a Ricavi ed EBITA, tenendo conto dell’effetto delle variazioni di perimetro (Ricavi €14,4-15,0 miliardi; EBITA €1.170 -1.220 milioni).
Rivisto invece al rialzo il FOCF da ca. 470 milioni, in considerazione dell’effetto perimetro, a ca. 500 milioni.
Modesta riduzione dell’Indebitamento Netto di Gruppo da ca. €3,1 miliardi a ca. € 3,0 miliardi, per effetto di maggiori importi ottenuti a fronte delle cessioni effettuate che hanno più che compensato il costo di riacquisto delle obbligazioni denominate in dollari.
Può essere ancora interessante acquistare azioni Leonardo?
Quale può essere il valore corretto delle azioni Leonardo? Le azioni Leonardo trattano in questo momento ad un P/E di 8,2 volte sugli utili previsti per il 2023 e di 7,6 volte su quelli per il 2023.
Il target price medio degli analisti è a 12 euro, con un margine di apprezzamento del 12% rispetto ai prezzi attuali di borsa.
Malgrado l’indebitamento, anche la metrica EV/Ebitda, pari a 4,85 volte i risultati attesi per il 2023, mostra che Leonardo ha una valutazione di mercato ancora interessante.
Considerando un probabile forte incremento delle spese per la difesa a livello di budget Paesi EU, dovuto all’innalzarsi dei potenziali rischi geopolitici, può essere ancora interessante investire in azioni Leonardo.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.