Azioni Carnival Corp: il peggio è passato?

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Gli ultimi anni sono stati terribili per le azioni Carnival Corp perché la pandemia di coronavirus aveva bloccato l’attività delle compagnie di crociera e la strada per tornare all’occupazione pre-pandemia è stata lunga e complessa.

Il management di Carnival (NYSE:CCL) ha indicato che i livelli di occupazione raggiungeranno o supereranno i livelli pre-pandemia entro la metà del 2023.

La sua capacità di crociera, ovvero il numero di navi disponibili per il servizio, ha raggiunto il 97% entro la fine dell’anno e i livelli di occupazione sono passati da 50 punti percentuali al di sotto dei livelli pre-pandemia a soli 19 punti percentuali al di sotto alla fine del 2022.

Siamo quindi a livelli più normalizzati, ma Carnival si porta dietro il fardello di un indebitamento netto di $ 32 miliardi, incrementato a dismisura per sopravvivere in questi ultimi anni.

Maggiori interessi passivi, l’elevata inflazione, l’aumento dei prezzi del carburante, l’aumento dei tassi di interesse e le fluttuazioni dei tassi di cambio hanno impedito per ora il ritorno al profitto netto.

Per ora, con 4 miliardi di dollari cash, comprese le sue linee di credito, Carnival sembra essere a posto anche il rimborso di un suo prestito di 2,4 miliardi di dollari da pagare nel 2023, ma indubbiamente questo rende il margine operativo netto (Ebit) piuttosto sottile.

Le azioni Carnival Corp rimangono particolarmente esposte a possibili peggioramenti delle condizioni macroeconomiche, che presenterebbero velocemente agli azionisti un conto salato da pagare.

Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?

Fonte: Carnival Corp Investor Relations
Fonte: Carnival Corp Investor Relations

Nel quarto trimestre 2022 Carnival registra ancora una perdita netta di $ 1,6 miliardi, o $ (0,85) EPS rettificato.

L’EBITDA rettificato per il quarto trimestre del 2022 è stato negativo per 96 milioni di dollari, gravato anche da un impatto sfavorevole di circa 40 milioni di dollari dal prezzo del carburante e dai tassi di cambio poiché le informazioni previste sono state fornite nell’aggiornamento aziendale del terzo trimestre.

L’EBITDA rettificato per la seconda metà del 2022 è stato di $ 207 milioni, al netto di un aumento degli investimenti in pubblicità per aumentare i ricavi nel 2023.

A livello ricavi, il segmento delle crociere ha visto un incremento dello 0,5% (3,8% in dollari costanti) dei ricavi per giorno di crociera del passeggero (“PCD”) rispetto ad un forte 2019.

Il tasso di occupazione nel quarto trimestre del 2022 è stata di 19 punti percentuali al di sotto dei livelli del 2019, in forte miglioramento rispetto al terzo trimestre, che era di 29 punti percentuali al di sotto dei livelli del 2019 con una capacità inferiore dell’8% rispetto al 2019.

Le prenotazioni anticipate cumulative per l’intero anno 2023 di Carnival risultano superiori alla media storica e i depositi totali dei clienti hanno raggiunto il record del quarto trimestre di 5,1 miliardi di dollari al 30 novembre 2022, superando il record precedente di 4,9 miliardi di dollari al 30 novembre 2019.

Il quarto trimestre 2022 si è concluso con 4,2 miliardi di dollari di liquidità.

Può essere interessante in questo momento comprare azioni Carnival?

Ai prezzi correnti le azioni Carnival Corp quotano ad un Ev/Ebitda 9,7 sui risultati previsti 2023 e di 7,2 su quelli del 2024.

Il target price medio degli analisti è di $11,5 con un margine di apprezzamento teorico del 35%, dopo ripetute revisioni al ribasso degli analisti.

Le azioni Carnival mantengono una valutazione abbastanza bassa sulle previsioni di consensus degli utili dei prossimi anni, in cui è prevista una completa normalizzazione delle attività di crociera.

Anche se in linea di principio potrebbe essere interessante comprare azioni Carnival, in questo momento, è bene chiarire che finché non ci sarà qualche catalyst che attragga li investitori, si rischia di cadere nella classica “value trap”, per cui le azioni Carnival sono da inserire solo in un portafoglio molto ampio e diversificato.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

MoneyLion chiude un 2022 eccezionale. È un futuro crack?

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli