- Pubblicità -

Azioni BYD: un temibile concorrente per Tesla

- Pubblicità -

Le azioni BYD hanno avuto un trend di forte crescita, parallelamente all crescita dell’azienda. BYD Company Limited è un’azienda cinese specializzata nella produzione di automobili elettriche.

BYD (HKG:1211) sviluppa anche la produzione e la commercializzazione di batterie ricaricabili e l’attività di componenti di telefonia mobile.

Il grafico sottostante fa vedere come sono suddivise le vendite nette per famiglia di prodotti e servizi:

Fonte: BYD Investor Relations
Fonte: BYD Investor Relations

BYD è diventata una vera sfidante per Tesla, anche se non vende i suoi veicoli negli Stati Uniti.

Nel suo mercato interno (Cina), è cresciuto fino a diventare il marchio automobilistico più venduto del paese.

E l’azienda si sta espandendo nel suo mercato interno nonostante le vendite non proprio stellari. BYD prevede di lanciare un marchio premium chiamato Yangwang nel primo trimestre del 2023, insieme a quello che definisce un marchio “professionale-personale”, sempre nel 2023.

Il successo delle vendite dell’azienda in Cina è stato avvertito da altre case automobilistiche, tra cui Tesla, che si dice stia accorciando i turni di produzione nella sua fabbrica di Shanghai di un’ora e mezza e ritardando le nuove assunzioni poiché le loro vendite di veicoli elettrici stanno cedendo.

BYD sta anche spingendo nei mercati mondiali, tra cui Norvegia, Nuova Zelanda, Singapore, Brasile, Costa Rica e Colombia.

La società dovrebbe aumentare la propria consapevolezza in Europa con un ordine dalla società di autonoleggio Sixt per 100.000 veicoli.

Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?

Nel primo semestre del FY 2022, i ricavi sono aumentati del 65,71% rispetto a quello del primo semestre 2021, riconducibile principalmente al rapido crescita nel business dei veicoli a nuova energia.

L’utile attribuibile ai soci della Capogruppo aumenta del 206,35% as rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente, prevalentemente di competenza all’aumento del volume di vendita dei veicoli a nuova energia.

L’utile lordo di Gruppo del periodo è aumentato di circa il 75,35% a circa 20.342 milioni di RMB.

Il profitto lordo il margine è aumentato da circa il 12,76% per la prima metà del 2021 a circa il 13,51% del Periodo.

L’aumento del margine di profitto lordo è dovuto principalmente all’aumento del nuovo business dei veicoli energetici.

Nel corso dell’Esercizio il Gruppo ha registrato un flusso di cassa operativo in entrata di circa 43,185 milioni renmimbi, rispetto a un operativo flusso di cassa in entrata di circa 9.677 milioni di RMB nel primo semestre dell’anno scorso.

L’aumento della raccolta di cassa del Gruppo nel corso del periodo è principalmente attribuibile all’aumento della liquidità incassata dalla vendita di beni e dalla prestazione di servizi.

Può essere interessante comprare azioni BYD in questo momento?

Ai prezzi correnti le azioni BYD quotano ad un P/E di 24 volte e un Ev/Ebitda di 11,4 volte sui risultati attesi per il 2023, multipli che scendono rispettivamente a 18 e 8,45 sui risultati attesi per il 2024.

Negli ultimi due mesi del 2022, Berkshire Hathaway, la società di investimento di proprietà di Warren Buffett, ha continuato a ridurre le sue partecipazioni nella casa automobilistica cinese BYD, al 14,95% dal 16,28%.

Warren Buffet aveva investito in azioni BYD nel 2008, quando Berkshire aveva pagato $ 230 milioni, o $ 1,02 per azione. Attualmente, il prezzo delle sue azioni si aggira intorno ai 26-27 dollari per azione, quindi si conferma l’eccezionale fiuto per gli affari di Warren Buffet che ha moltiplicato per 26 volte il capitale investito.

Al momento le azioni BYD sono a livelli molto più bassi del prezzo a cui ha venduto Warren Buffett e si può pensare a cominciare comprare.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

I prezzi delle azioni Tencent hanno già scontato tutti i potenziali rischi?

- Pubblicità -
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -