Le quotazioni delle azioni Apple sono ancora sostenibili?

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Dopo un ribasso che si era accentuato nell’autunno 2022, le quotazioni delle azioni Apple sono in decisa ripresa, ma questa salita potrà continuare?

Apple (Nasdaq:AAPL) guadagna da un ristretto numero di linee di prodotti: iPhone (circa il 52% delle entrate) MAC (10%) iPad (7%) Servizi (20%) Wearables, casa e accessori; questi sono costituiti in gran parte da dispositivi Apple TV, cuffie, smartwatch e altoparlanti intelligenti (circa il 10% delle entrate).

Nonostante i recenti problemi di produzione in Cina, l’iPhone, nel terzo trimestre del FY2022 di Apple, ha raggiunto una quota di mercato del 50%, superando Android di Alphabet.

Negli ultimi sei anni, le entrate dell’iPhone sono aumentate del 47,5%, passando da 139,3 miliardi di dollari nel 2017 a 205,5 miliardi di dollari nel 2022.

Malgrado la crescita del fatturato sia rallentata al 7% su base annua nel 2022, l’iPhone è tutt’ora un tremendo generatore di cash flow per Apple. In questo momento il tasso di crescita più alto è nel settore dei servizi di Apple, che ora rappresenta quasi il 20% dei ricavi complessivi.

Attraverso la vendita di app di terze parti e abbonamenti alle app e servizi nativi come Apple Care, Apple Pay, Apple Music, Apple Fitness e Apple TV+, l’azienda fa leva sulla sua base crescente di dispositivi attivi, che dall’ultimo conteggio riportato era di 1,8 miliardi, per creare ricavi aggiuntivi rispetto alla vendita dell’hardware.

Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?

Le quotazioni delle azioni Apple sono in larga parte condizionate dall’iPhone che costituisce ancora la maggior parte dei suoi ricavi, ma Apple offre ai suoi clienti una varietà di servizi come Apple Music, iCloud, Apple Care, Apple TV+, Apple Arcade, Apple Card e Apple Pay.

I prodotti di Apple utilizzano software e semiconduttori sviluppati internamente e Apple integra hardware, software e servizi.

La società genera circa il 40% dei suoi ricavi negli USA, 60% a livello internazionale.

Fonte: Apple Investor Relations
Fonte: Apple Investor Relations

Apple ha annunciato a fine ottobre i risultati finanziari per il suo quarto trimestre fiscale 2022 conclusosi il 24 settembre 2022.

Apple ha registrato un fatturato record nel trimestre di settembre di $ 90,1 miliardi, in aumento dell’8% su base annua, e utili trimestrali per azione diluita di $ 1,29, in aumento del 4% su base annua anno.

Il fatturato annuo è stato di $ 394,3 miliardi, in aumento dell’8% su base annua, e gli utili annuali per azione diluita sono stati di $ 6,11, in aumento del 9% su base annua.

Può essere conveniente acquistare azioni Apple in questo momento?

Alle attuali quotazioni, le azioni Apple registrano un P/E di 23,7 sugli utili attesi per il 2023 e di 21,4 su quelli del 2024.

Il free cash flow yield passa dal 5% del 2023 al 5,50% del 2024.

Il target price medio degli analisti è di $ 168, con un margine di apprezzamento teorico del .15%. In termini di P.E.G siamo su livelli decisamente alti, vicini a 2.

Complessivamente le valutazioni sono elevate e per quanto Apple sia un’azienda di grande qualità, chi compra a quasi 24 volte l’utile non riceve un premio per il rischio sufficiente rispetto al rendimento di un Treasury bond a lungo termine, né questo P/E è sostenuto da una crescita tale renderlo accettabile perché il Price Earning on Growth è quasi 2, cioè il P/ è il doppio del tasso di crescita degli utili atteso per i prossimi 5 anni.

Per questi motivi, alle quotazioni attuali di Apple, non riteniamo interessante acquistare azioni Apple.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

È tornato il momento di comprare azioni Meta?

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli