- Pubblicità -

È tornato il momento di comprare azioni Meta?

- Pubblicità -

Il prezzo delle azioni Meta, il gigante dei social media, precedentemente noto come Facebook, è diminuito del 65% tra gennaio ed ottobre dello scorso anno.

Venerdì scorso il Wall Street Journal ha riferito venerdì che potrebbero esserci alcuni segnali di miglioramento negli affari di Meta (Nasdaq:META), qualcosa che potrebbe rivelarsi un catalizzatore per il titolo.

Per il WSJ gli investimenti in strumenti di intelligenza artificiale per migliorare il targeting e le previsioni degli annunci stanno dando i loro frutti.

Inoltre, si sta procedendo anche al passaggio a prodotti pubblicitari meno dipendenti dal sistema operativo mobile di Apple.

Ovviamente è difficile capire se questi cambiamenti in essere abbiano dato un impulso ai risultati del quarto trimestre di Meta. Lo scopriremo quando la società riporterà i risultati del quarto trimestre il 1° febbraio.

Il WSJ ha affermato che il management sta notando miglioramenti a partire dall’ultimo mese nel quarto trimestre.

Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?

Fonte: Meta Investor Relations
Fonte: Meta Investor Relations

Per le azioni Meta, i risultati del terzo trimestre 2022 sono stati piuttosto deludenti, sia in termini assoluti, sia se si vanno guardare gli incrementi di costi e il deterioramento dei margini.

Fonte: Meta Investor Relations
Fonte: Meta Investor Relations

Ora il management  prevede che le entrate totali del quarto trimestre 2022 siano comprese tra 30 e 32,5 miliardi di dollari.

Complessivamente  le spese totali per il 2022 dovrebbero essere comprese tra 85 e 87 miliardi di dollari, inclusi circa 900 milioni di dollari di costi aggiuntivi relativi al consolidamento di costi di struttura , mentre per l’intero anno 2023 dovrebbero essere comprese tra 96 e 101 miliardi di dollari, con 2 miliardi di dollari di oneri relativi al consolidamento di costi di struttura.

Sono previsti anche incrementi del costo dei ricavi, con ulteriori pressioni sui margini. Insomma un quadro complicato, in cui è necessario premere l’acceleratore sui ricavi per far riprendere le azioni Meta.

Può essere interessante acquistare azioni Meta in questo momento?

È possibile che dopo un crollo del 65% dei prezzi delle azioni Meta alcuni analisti vedano una potenziale buying opportunity in un’ottica di medio lungo termine.

Guardando in numeri invece, registriamo che il P/E forward sugli utili previsti per il 2023 è ora attorno a 19 volte e la previsione che possa scendere a 14,3 nel 2024 dove si presuppone che l’azienda riesca a compiere un turnaround nei margini.

Rimangono comunque parecchi problemi irrisolti per Meta, tra cui si menzionano le problematiche antitrust e privacy negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Europa.

Il rischio è che Meta sia costretta a dover fare uno spin-off di Instagram e WhatsApp, quotandole come aziende autonome.

Almeno momento non riteniamo conveniente intervenire in acquisto prima del rilascio degli utili per evitare un eventuale brusco disappointing del mercato.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Che cosa può far risalire la quotazione delle azioni Pfizer?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Flavio Ferrara
Flavio Ferrara
Consulente Finanziario Indipendente (delibera numero 2046 del 25/10/2022 con matricola n. 631131). Da sempre interessato alla finanza, ha dedicato gli studi nell'analisi tecno-grafica e nell'analisi fondamentale dei Mercati Finanziari. Laureato in Scienze Economiche, ha frequentato diversi corsi di specializzazione tra i quali un Master in Corporate Finance e un corso in Value Investing. Spinto dagli studi e dalla specializzazione in Finanza, ha deciso di iscriversi all’esame OCF, superato con successo, e diventare un Consulente Finanziario Indipendente. La sua esperienza non solo teorica è a disposizione per assistere le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi finanziari. Sostiene il concetto di una sana pianificazione finanziaria, in cui gli investitori ottengono rendimenti attraverso il valore creato nell’economia reale.

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -