Le azioni Shopify dopo aver raggiunto un massimo intraday di $ 176 per azione nel novembre 2021, hanno avuto un calo di quasi il 78% nel corso del 2022.
Vediamo perché.
Shopify Inc. (NYSE:SHOP) fornisce una piattaforma commerciale multicanale basata su cloud progettata per le piccole e medie imprese, che fornisce ai commercianti una visione globale della loro attività e della loro clientela presso tutti i loro canali di vendita.
In questo modo Shopify permette ai piccoli commercianti di gestire i prodotti e l’inventario, elaborare gli ordini e i pagamenti, tramite un unico back office integrato.
Secondo BuiltWith, Shopify è la piattaforma di e-commerce n. 1 negli Stati Uniti, ed è il numero 2 a livello mondiale, dietro solo al plug-in di e-commerce di WordPress, WooCommerce.
Shopify ha un vantaggio chiave rispetto a WooCommerce perché ha creato un ecosistema che offre funzionalità aggiuntive come fintech, accesso al capitale e gestione dell’inventario, anche per i prodotti venduti al di fuori della sua piattaforma.
È evidente che il crollo delle azioni Shopify è stato dovuto ad un mix tra decelerazione della crescita del fatturato, che è passata dal 57% del 2021 al 20% dei primi 9 mesi del 2022 nei primi nove mesi del 2022.
Il rallentamento della crescita e l’incremento dei costi sono stati un mix esplosivo per i risultati netti che sono passati dai $ 3,3 miliardi di utile dei primi tre trimestri del 2021, ai $ 2,8 miliardi di perdite nei primi 9 mesi del 2022.
Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?
I ricavi totali sono aumentati del 22% a $ 1,4 miliardi rispetto all’anno precedente, che ha subito un impatto negativo di circa 2 punti percentuali dato il significativo rafforzamento del dollaro USA rispetto alle valute estere nel terzo trimestre del 2021.
Su base triennale, il totale Il CAGR dei ricavi è stato del 52%.
I ricavi ricorrenti mensili (“MRR”) al 30 settembre 2022 sono aumentati dell’8% a $ 107,0 milioni rispetto all’anno precedente.
L’utile lordo rettificato in dollari è cresciuto dell’11% a 681,8 milioni di dollari rispetto all’anno precedente.
Su base triennale, il CAGR dell’utile lordo rettificato è stato del 46%. La perdita operativa rettificata è stata di $ 45,1 milioni, o il 3% dei ricavi, rispetto a utile operativo rettificato di $ 140,2 milioni o 12% dei ricavi nel terzo trimestre del 2021.
La differenza riflette principalmente l’aumento dell’organico, incluso Deliverr, e in misura minore le modifiche al quadro retributivo dei dipendenti.
Può essere interessante comprare azioni Shopify in questo momento?
Ai prezzi correnti le azioni Shopify quotano ad un EV/Ebitda 9,22 sui risultati attesi per il 2023 e di 7,39 su quelli per il 2024.
Il target price medio degli analisti è inferiore ai prezzi delle azioni Shopify in questo momento sul mercato.
Shopify ha avuto un enorme aumento degli affari nel 2020 e nel 2021, ma il catalizzatore era la pandemia e quelle valutazioni precedenti sono una trappola pericolosa.
Sarà importante ascoltare il management di Shopify per capire le prospettive per il 2023.
Il rapido movimento dei prezzi dopo il minimo di ottobre 2022 potrebbe essere soggetto ad improvviso reversal al ribasso e per questo motivo riteniamo più utile la cautela piuttosto che acquistare azioni Spotify in questo momento.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.