Azioni Air France: la metamorfosi di un gruppo in piena trasformazione

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Le azioni Air France fanno parte di un settore particolarmente colpito dalla crisi determinata dalla pandemia Covid 19 e ora sono un gruppo in piena trasformazione, perché la competizione è feroce e solo chi sarà capace di ristrutturare profondamente il proprio business sopravviverà nei prossimi anni.

Fonte: Air France Investor Relations
Fonte: Air France Investor Relations

Air France-KLM (ENPA:AF) figura tra le principali compagnie aeree mondiali. Il fatturato per attività è ripartito per 86% nel trasporto di passeggeri e merci (Air France e KLM), con oltre 35 milioni di persone e 1,1 Mt di merci trasportate nel 2021, per il 7% nei servizi di manutenzione e per il 7% nel trasporto passeggeri low cost (Transavia): 5,2 milioni di persone trasportate.

Il gruppo Air France dispone di una flotta di 536 aeromobili (di cui 203 di proprietà e 333 in leasing).

A livello di singolo vettore, Air France dispone di 277 aerei, KLM di 166 e Transavia di 93.

La decisione di affiancare una compagnia low cost come Transavi all’attività classica di Air France e KLM, dimostra la presa di coscienza che nel mercato del trasporto è necessario avere tutte le frecce disponibili al proprio arco.

Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?

Fonte: Air France Investor Relations
Fonte: Air France Investor Relations

I ricavi del terzo trimestre 2022 sono aumentati del 76,1% a valuta costante a 6.907 milioni di euro.

Il risultato operativo ammonta a 851 milioni di euro, che rappresenta un aumento di 863 milioni di euro a valuta costante rispetto allo scorso anno.

I ricavi del gruppo arrivano a 8,1 miliardi di euro, superiori al livello del 2019 (+503 milioni di euro).

Il risultato operativo a 1.024 milioni di euro con margine operativo al 12,6% rispetto al livello del 2019 (12,0%).

Il cash flow operativo rettificato è risultato positivo per il 6° trimestre consecutivo a 290 milioni di euro.

Significativo il ritorno a un risultato operativo positivo previsto per l’intero anno superiore a €900 mln.

Può essere interessante comprare azioni Air France in questo momento?

Ai prezzi correnti le azioni Air France quotano con un Ev/Ebitda di 3,38 sui risultati previsti per il 2023 e di 2,88 su quelli del 2024.

Il target price medio degli analisti è di euro, circa il 10% più basso dell’attuale prezzo di mercato delle azioni Air France.

Le valutazioni sono piuttosto basse e questo è dovuto alle problematiche che hanno interessato tutto il settore del trasporto aereo.

Air France non gode di un particolare apprezzamento da parte degli analisti, ma il gruppo sta vivendo una metamorfosi che potrebbe dare un impulso importante ai conti economici futuri.

Per questo motivo riteniamo interessante acquistare azioni Air France in questo momento.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Le azioni Airbus possono beneficiare della ripresa degli investimenti da parte delle compagnie aeree?

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli