Azioni ad alto dividendo: Philip Morris

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Gli investitori che cercano azioni ad alto dividendo possono guardare a Philip Morris.

In un contesto complicato per i mercati finanziari, dovuto a incognite sulla crescita, l’industria del tabacco è in qualche modo al riparo perché il suo prodotto chiave, la nicotina, crea dipendenza ed è probabile che i consumatori continuino ad acquistarlo, anche quando i soldi sono scarsi.

Inoltre la diversificazione geografica di Phillip Morris (NYSE:PM) la protegge dal rischio politico di legislazioni punitive nei confronti dei prodotti a basi di tabacco tradizionali.

Fonte: Philip Morris Investor Relations
Fonte: Philip Morris Investor Relations

Phillip Morris sta pilotando una transizione aggressiva verso prodotti del tabacco a rischio ridotto e senza fumo.

Questo cambiamento può aiutare Philip Morris a mantenere la propria base di clienti di fronte alle crescenti preoccupazioni sui rischi per la salute delle sigarette tradizionali.

Il management prevede che i prodotti a rischio ridotto genereranno oltre il 50% dei ricavi entro il 2030.

E finora, l’azienda ha compiuto notevoli progressi verso la realizzazione di questo obiettivo.

Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?

Fonte: Philip Morris Investor Relations
Fonte: Philip Morris Investor Relations

L’alto dividendo delle azioni Philip Morris riflette buoni numeri del conto economico.

I ricavi netti rettificati sono aumentati del 6,9% in termini organici, trainati principalmente dalla crescita del volume totale delle spedizioni del 2,3%, dal continuo spostamento favorevole del mix dalle sigarette ai prodotti senza fumo e da una variazione di prezzo totale favorevole.

A partire dal terzo trimestre, i prodotti del tabacco senza fumo rappresentavano il 30,1% del volume delle vendite di Phillip Morris.

Ricavi netti pro forma dei prodotti senza fumo sono aumentati del 14,2% su base organica.

Nonostante alcune pressioni sui margini derivanti da aumento dei costi, la forte crescita del fatturato netto, unita agli effetti positivi derivanti dall’aumento dei prezzi e dall’efficienza dei costi operativi, ha fatto crescere l’EPS a $ 1,33, riflettendo una crescita neutrale rispetto alla valuta di 8,3 %.

Le azioni Philip Morris pagano un alto dividendo, ma sono care come valutazione

Sebbene il tabacco non sia più un settore in rapida crescita, il settore del tabacco rimane interessante per gli investitori che danno priorità alla stabilità e alla sicurezza in questo contesto macroeconomico incerto.

Azioni ad alto dividendo, come Philip Morris, che paga dividend yield del 5%, posso risultare appetibili per gli investitori a reddito.

Detto questo, va però fatto notare che i prezzi correnti la quotazione delle azioni British America Tobacco mostra un P/E di 17,1 volte sugli utili attesi per il 2023 e di 15,5 volte su quelli del 2024, livelli piuttosto alti inconsiderazione di una crescita attorno a 8%.

Considerando che British American Tobacco ha un P/E di circa la metà, non ci sembrano particolarmente a buon mercato e quindi non riteniamo che sia interessante acquistarne.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Il free cash flow può essere positivo per l’andamento delle azioni Paypal

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli