Le azioni Ryanair sono tornate a volare

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Le azioni Ryanair fanno parte del settore commercial aerospace. Ryanair è il vettore leader in Europa nelle distanze a medio e corto raggio, grazie al successo delle linee aeree low cost negli ultimi 15-20 anni.

Fonte: Ryanair Investor Relations
Fonte: Ryanair Investor Relations

Ad inizio gennaio Ryanair (Nasdaq:RYAAY) ha aumentato la guidance sugli utili annuali dell’anno fiscale 2023 che si chiuderà a marzo.

La forte domanda per Natale e Capodanno ha dato un boost ai suoi risultati, tanto che Ryanair prevede di registrare un utile compreso tra 1,325 miliardi di euro e 1,425 miliardi di euro, in deciso aumento rispetto alla precedente guidance.

Il punto chiave è che a forte domanda di viaggi durante le festività natalizie, per la prima volta in tre anni senza alcun impatto negativo da COVID, ha stimolato un picco di traffico e tariffe di Natale/Capodanno più forte del previsto.

Ryanair ha trasportato 11,5 milioni di passeggeri a dicembre, con un aumento del 21% su base annua. Negli ultimi 12 mesi la compagnia aerea ha trasportato 160,4 milioni di passeggeri, con un aumento del 121% rispetto al periodo precedente.

Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?

Già con i risultati pubblicati a novembre 2022 le azioni Ryanair avevano impostato una ripresa. I ricavi del primo semestre sono aumentati di quasi il 250% a 6,62 miliardi di euro, con un forte recupero del traffico da 39,1 milioni a 95,1 milioni (con un fattore di carico del 94%).

Il traffico record del secondo trimestre e il forte picco delle tariffe estive (+14% rispetto a prima del Covid) hanno compensato una Pasqua debole nel primo trimestre, che ha visto il traffico e le tariffe danneggiati dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia a fine febbraio.

Il traffico è aumentato del 143%, mentre i costi operativi sono aumentati solo del 126% a 4,98 miliardi di euro (incluso un aumento del 205% del carburante a 2,18 miliardi di euro).

L’incremento del volume di passeggeri ha fatto sì che il costo per passeggero (carburante escluso) scendesse sotto i 30 euro nel primo semestre (leggermente inferiore rispetto allo stesso periodo pre-Covid).

Le azioni Ryanair beneficiano anche di una forte posizione patrimoniale, perché il bilancio di Ryanair è uno dei più forti del settore con un rating creditizio BBB (stabile) (S&P e Fitch).

L’indebitamento netto al 30 settembre è sceso a € 0,5 miliardi (da € 1,45 miliardi al 31 marzo), nonostante € 0,9 miliardi di investimenti.

Quasi tutta la flotta di B737 del Gruppo è di proprietà e oltre il 90% è libera, fattore decisivo in un momento in cui i tassi di interesse e i costi di leasing della maggior parte delle compagnie aeree sono in aumento.

L’obiettivo di Ryanair per il prossimo anno è il rimborso di 1,6 miliardi di euro di obbligazioni in scadenza, riportando il bilancio a una posizione debitoria netta sostanzialmente pari a zero.

Può essere conveniente comprare azioni Ryanair in vista dell’estate?

Agli attuali prezzi mercato le azioni Ryanair quotano con un EV/Ebitda di 7,2 rispetto alle previsioni per l’anno fiscale 2024, che ricordiamo chiude a marzo, e di 5,2 rispetto alle previsioni per il 2025.

Lo sconto rispetto al target price medio degli analisti di 18,4 euro è attorno al 20%.

Sarà molto importante avere un riscontro per quanto riguarda le prenotazioni turistica dell’estate 2023 e in caso di notizie positive è molto probabile che le azioni Ryanair possano continuare l’attuale fase di moderato rialzo.

Oltre al probabile aumento dei ricavi, bisogna anche considerare che i costi del carburante stanno velocemente scendendo e questo avrà un ulteriore effetto positivo sui margini.

A medio lungo termine, la forza del bilancio mette in grado Ryanair di poter sfruttare le numerose opportunità di crescita dovute alla debolezza dei competitors.

L’obiettivo di crescita per l’anno fiscale è attorno a 225 milioni di passeggeri all’anno, volume che darebbe un boost potente ai risultati netti. In quest’ottica può essere interessante comprare azioni Ryanair agli attuali prezzi di mercato.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

La quotazione delle azioni Chevron è ancora conveniente?

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli