Azioni SAP: valutazioni ancora alte

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Dopo il ribasso di ottobre e il successivo recupero, le valutazioni delle azioni SAP sono ancora piuttosto alte.

SAP è un’azienda leader a livello mondiale nel settore dei pacchetti software integrati per la produttività aziendale.

Il fatturato di Sap (XETRA:SAP) è generato per l’85% dalla vendita di pacchetti software (software di gestione finanziaria, gestione delle risorse umane, CRM, approvvigionamenti) e per il 15% da servizi di consulenza e di formazione.

A livello geografico la Germania pesa il 14,7%, L’Europa-Medio Oriente-Africa il 29,5%, gli U.S.A. 33,3%, le Americhe il 7,3%, il Giappone il 4,8% e l’area Asia-Pacifico il 10,4%.

Le azioni di SAP sono scese del 31,1% in ottobre, dopo che la società ha rilasciato i risultati del terzo trimestre e una nuova guidance per l’intero anno 2022.

Il gigante del software tedesco è nel mezzo della transizione da soluzioni on-premise a cloud, ma ha anche tagliato il suo obiettivo di prestazione per il suo segmento cloud.

La società ora prevede che le entrate cloud siano tra 8 miliardi di euro e 8,2 miliardi di euro per l’anno, in calo rispetto al suo obiettivo precedente per le entrate del segmento tra 8,3 miliardi di euro e 8,7 miliardi di euro.

Infine, SAP prevede che la crescita del cloud possa accelerare e raggiungere circa 22 miliardi di euro nel 2025.

Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?

Fonte: SAP Investor Relations
Fonte: SAP Investor Relations

Il backlog cloud è arrivato a 11,27 miliardi di euro, accelerando la crescita al 38% e al 26% a valute costanti.

I ricavi cloud sono aumentati del 38% a 3,29 miliardi di euro, del 25% a valute costanti, mentre il margine lordo del cloud è aumentato di 2,3 punti percentuali a 71,7%.

L’utile operativo non-IFRS è stato stabile a € 2,09 miliardi ed è diminuito dell’8% a valute costanti, questo è stato determinato principalmente da un contributo ridotto dalle entrate derivanti dalle licenze software, nonché da investimenti accelerati nella ricerca e sviluppo e nelle vendite e nel marketing per cogliere le opportunità di crescita attuali e future.

L’utile per azione non-IFRS è diminuito del 36% a € 1,12, mentre il free cash flow per i primi nove mesi è sceso del 38% a 2,54 miliardi di euro. Il calo rispetto allo scorso anno è attribuibile principalmente all’evoluzione della redditività e agli impatti negativi sul capitale circolante.

Il management ha rilasciato un nuova guidance al ribasso per le previsioni di free cash flow per l’intero 2022 , adesso stimate a circa 4,5 miliardi di euro (mentre in precedenza erano “oltre 4,5 miliardi di euro”).

Può essere interessante comprare azioni SAP in questo momento

Alle quotazioni correnti, le azioni Sap registrano un Ev/Ebitda di 12,1 volte i risultati attesi per il 2023 e di 10,4 volte quelli attesi per il 2024.

Il Free cash flow yield passa dal 4,27% del 2023 al 5,24% del 2024. Il target price medio degli analisti è sostanzialmente in linea con la quotazione delle azioni SAP, con un margine di apprezzamento inferiore al 10%.

La valutazione non è particolarmente cheap e non fa ritenere che interessante comprare azioni SAP in questo momento.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Dove Investire Le Proprie Finanze Nel 2023? Prudenza O Aggressività

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli