Le azioni Procter & Gamble hanno visto aumentare il proprio dividendo anno dopo anno negli ultimi 66 anni, grazie ad un business a crescita bassa, ma costante.

Procter & Gamble (NYSE:PG) è un’azienda leader nel settore della cura della persona, con il 20% della quota di mercato nella cura del bambino, il 60% della quota di mercato in lame e rasoi, il 25% nella protezione femminile e oltre il 25% nella cura dei tessuti.
La forte leadership di mercato, dovuta alla sua forte fedeltà dei clienti e al potere del brand, consente a Procter & Gamble di determinare i prezzi da imporre ai rivenditori e di imporre ai suoi concorrenti di comprimere i loro margini per poter competere.
La bassa crescita è comunque un limite, perché con la bassa crescita le azioni Procter & Gamble diventano interessanti solo se valutazioni sono effettivamente anch’esse basse.
Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?

Le vendite nette nel primo trimestre dell’anno fiscale 2023 sono state di 20,6 miliardi di dollari, un aumento dell’1% rispetto all’anno precedente.
La valuta estera sfavorevole ha avuto un impatto del 6% sulle vendite nette. Le vendite organiche, che escludono l’impatto dei cambi e delle acquisizioni e cessioni, sono aumentate del sette percento.
L’aumento organico delle vendite è stato determinato da un aumento del 9% dovuto a prezzi più elevati e da un aumento dell’1% dovuto a un mix di prodotti positivo, parzialmente compensato da una diminuzione del 3% dei volumi di spedizione.
P&G ha mantenuto le guidance di crescita organica dei ricavi nell’intervallo dal tre al cinque percento.
L’impatto negativo delle valute dovrebbe pesare 6% rispetto alla crescita complessiva delle vendite per l’anno fiscale.
P&G ha mantenuto guidance per la crescita dell’utile netto diluito per azione dell’anno fiscale 2023 nell’intervallo in linea fino a un aumento del 4% rispetto all’EPS dell’anno fiscale 2022 di $ 5,81.
Può essere interessante acquistare azioni Procter & Gamble a questi prezzi?
In questo momento le azioni Procter & Gamble quotano con un P/E di 25,8 sui risultati attesi per il 2023 e di 24,1 su quelli del 2024.
L’Ev/Ebitda è rispettivamente di 17 e di 15,9 volte. In base questi multipli le azioni Procter&Gamble appaiono sopravvalutate sia rispetto al P/E medio dell’indice SP500, sia rispetto al P.E.G. che è addirittura di 5, livello eccessivo anche per un’azienda di qualità come Procter & Gamble.
Negli ultimi 15 anni il tasso di crescita degli utili per azione è stato solo del 3% in media all’anno, mentre la crescita degli ultimi 2 anni è tornata ad essere superiore al 5%, ma questo non giustifica gli alti multipli di mercato.
L’unico elemento che può indurre un investitore ad acquistare azioni Procter & Gamble è la crescita costante del dividendo, che è sempre salito negli ultimi 66 anni ed raddoppiato dal 2012 ad oggi.
Complessivamente non riteniamo interessante acquistare azioni Procter & Gamble in questo momento
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.