- Pubblicità -

L’ETF Sp500 information technology è ancora il best etf tech?

- Pubblicità -

La tecnologia è il motore della crescita, ma qual è il best etf tech? Oggi analizziamo L’ETF SP500 information technology.

L’information Technology è un termine per indicare un’infrastruttura e i componenti che consentono l’informatica moderna, vale a dire tutti i dispositivi, i componenti di rete, le applicazioni e i sistemi che combinati consentono a persone e organizzazioni di interagire nel mondo digitale.

L’information technology include anche tecnologie antiquate, come telefoni fissi, trasmissioni radiofoniche e televisive, insieme ad altri componenti più all’avanguardia come l’intelligenza artificiale e la robotica.

Best Etf Tech, è giusto puntare sull’ETF SP500 information technology

Secondo l’ultima previsione di Gartner, Inc., la spesa IT mondiale dovrebbe raggiungere i 4,6 trilioni di dollari nel 2023, con un aumento del 5,1% rispetto al 2022, dando così prova di essere un settore quasi impermeabile alle turbolenze economiche.

In realtà la turbolenza economica cambierà il contesto per gli investimenti tecnologici, determinando aumenti di spesa in alcune aree e accelerando il calo in altre, ma non si prevede che possa avere un impatto sostanziale sul livello complessivo della spesa tecnologica aziendale.

Più complesso l’outlook della spesa consumer rispetto a quella corporate, perché è innegabile che l’inflazione ha ridotto il potere d’acquisto dei consumatori in quasi tutti i paesi del mondo.

C’è un trend abbastanza evidente in base al quale molti consumatori stanno rinviando gli acquisti di dispositivi dal 2022 al 2023, tendenza che ha determinato una riduzione della spesa per i dispositivi dell’8,4% nel 2022 e che dovrebbe pesare ancora un -0,6% nel 2023.

Quindi il best etf tech dovrebbe essere poco esposto al segmento consumer.

Può essere interessante acquistare un ETF sull’SP500 Information Technology?

Fonte: Yardeni Research
Fonte: Yardeni Research

Con un P/E forward di 21.8 e un Price Earning on Growth (P.E.G.) valutazione attuale dell’information technology è posizionata nella fascia medio alta e per essere sostenibile c’è bisogno che la crescita degli EPS si mantenga elevata.

Il rischio di ribasso in caso di earnings disappointment è molto elevato.

I numeri di questo settore risentono molto del fatto che Microsoft e Apple pesano complessivamente più del 40% dell’indice di settore.

Per questo motivo non riteniamo interessante comprare un ETF su Information Technology (ISIN IE00B3WJKG14), che a nostro avviso non è il best etf tech.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Etf energia pulita: iShares Global Clean Energy

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -