Il business fast-fashion e il futuro delle azioni Inditex

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Le azioni Inditex hanno in passato seguito il successo commerciale del suo marchio principale Zara.

Fonte: Inditex Investor Relations
Fonte: Inditex Investor Relations

Inditex è uno dei più grandi rivenditori di abbigliamento in tutto il mondo con oltre 7.000 negozi, operando con diversi brands come Pull&Bear, Bershka, Oysho e, naturalmente, Zara, che da solo rappresenta la maggior parte dei ricavi complessivi.

Inditex (BME:ITX) ha recentemente lanciato la sua piattaforma di e-commerce Open Platform, il cui obiettivo è integrare tutti i suoi marchi e negozi in un’unica applicazione digitale, per dare ai clienti la possibilità di acquistare facilmente prodotti di vari marchi Inditex in tutto il mondo e di riceverli rapidamente nei loro paesi d’origine.

Le previsioni sono che oltre il 25% delle sue vendite provenga dai canali digitali.

Il più grande vantaggio di Inditex è stato finora il suo modello di business fast fashion, che dà all’azienda la possibilità di avere un alto tasso di turnover e mantenere i margini a livelli elevati grazie all’efficiente processo produttivo e logistico.

Nel medio termine, il rischio operativo per Inditex è rappresentato dalle aziende cinesi che stanno applicando il modello di business fast-fashion, come Shein, che ha già un fatturato bel oltre i 10 miliardi di dollari e che sta sottraendo quote di mercato a H&M e Zara, producendo abbigliamento ultra-economico alla velocità della luce.

Shein non ha una rete di negozi fisici in Europa, ma a livello online è già classificata come la prima o la seconda app per lo shopping più popolare nei principali mercati occidentali

Cosa dicono i fondamentali di bilancio?

Fonte: Inditex Investor Relations
Fonte: Inditex Investor Relations

La performance negativa delle azioni Inditex stona un po’ con i risultati di bilancio.

Infatti, grazie ad una performance positiva in tutte le principali aree geografiche, le vendite della società nel primo semestre hanno raggiunto i 14,8 miliardi di euro (14,79 miliardi di dollari), in aumento del 24,5% a valute costanti rispetto all’anno precedente.

Il management di Inditex, in sede di presentazione dei risultati, ha dichiarato che il traffico e le vendite in negozio sono aumentati “notevolmente” nel primo semestre dell’anno fiscale 22.

Discreto contributo anche dalle vendite online.

L’utile lordo per il primo semestre è aumentato del 24,5% a 8,6 miliardi di euro e il lordo ha raggiunto il 57,9%, il livello più alto in sette anni.

Il risultato operativo prima di interessi, imposte, deprezzamento e ammortamento (EBITDA) per il periodo è stato di € 4 miliardi, in aumento del 30% rispetto allo stesso periodo del 2021.

L’utile prima degli interessi e delle imposte (EBIT) di Inditex è cresciuto del 44% a 2,4 miliardi di euro durante il periodo, mentre anche l’utile prima delle imposte (PBT) è aumentato del 42% a 2,3 miliardi di euro.

La società ha registrato una crescita dell’utile netto del 41% a 1,8 miliardi di euro nel primo semestre 2022.

Può essere interessante acquistare azioni Inditex in questo momento?

Ai prezzi correnti le azioni Inditex quotano con P/E forward di 19,5. Più contenuta la valutazione in termini di EV/Ebitda che si attesta su 8,3 sui risultati attesi per il 2023.

Il dividend yield è piuttosto interessante, 4,6% per il 2023, mentre il target price medio degli analisti è a 27 euro, con un margine di apprezzamento teorico del 12%.

Considerati i multipli, non c’è un grande spazio di revisione al rialzo a meno di clamorosi risultati nei prossimi trimestri; quindi, non riteniamo particolarmente interessante al momento acquistare azioni Inditex.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

La quotazione di British American Tobacco ha importanti margini di crescita

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli