- Pubblicità -

Previsioni Azioni A2A Dopo Riduzione Investimenti Green

- Pubblicità -

Il periodo incerto dal punto di vista energetico ha causato delle variazioni alle previsioni sugli investimenti green, con possibili conseguenze sul valore delle azioni A2A. nello specifico l’AD Renato Mazzoncini ha dichiarato che la società ridurrà il proprio impegno d’investimento a favore della transizione energetica, usando come motivazione la volatilità sul mercato dell’energia. Nonostante questo la politica sui dividendi continua ad essere quella, prevedendo una crescita annua composta del 3%. Ritornando alla riduzione degli investimenti, l’utility italiana ha ridimensionato l’investimento da 18 miliardi a 16 miliardi di euro entro il 2030 dedicati all’economia circolare ed i progetti di transizione energetica.

La riduzione degli investimenti è dovuta ad un aumento vertiginoso delle rateizzazioni del pagamento di luce e gas, aumentate di 8 volte rispetto al 2019 e di 5 volte rispetto ai primi 9 mesi del 2021. Queste rateizzazioni ha conseguentemente provocato un flusso di denaro minore per la società che ha dovuto compensare con la riduzione degli investimenti. Questo come andrà ad agire sulle previsioni delle azioni A2A? L’aggiornamento del piano era avvenuto a gennaio, con la previsione di investimenti per 18 miliardi a favore della riduzione di emissioni di carbonio e il raggiungimento di 2,9 miliardi di euro di profitto entro il 2030. Purtroppo non sempre va come previsto e bisogna subito intervenire per garantire la salvaguardia della società.

Previsioni Dividendo In Aumento Per Le Azioni A2A, Ma Fondamentali Incerti

Sicuramente nota positiva è il tasso di dividendo e la previsione di aumento degli stessi per le azioni A2A. Attualmente il dividend yield di A2A si aggira intorno al 6,4%, molto maggiore alla media industriale del 4,9%. A questo si aggiunge anche la stima di un aumento del 3% composto menzionato prima. L’incremento dei dividendi si scontra, purtroppo, con una stima negativa di crescita annuale dei ricavi e degli utili, pari rispettivamente al -1,5% e al -0,6%. Nonostante questo, le stime sono simili per l’intera industria, per la quale si prevede tassi di crescita di utili e ricavi rispettivamente del -0,9% e dello 0,8%.

Questo non spaventa gli analisti, i quali si mostrano con i loro giudizi molto positivi sulle previsioni di prezzo delle azioni A2A. Il titolo si aggiudica 3 giudizi BUY e 3 giudizi HOLD, con un target price medio di 1,67 euro. Questo vuol dire un apprezzamento potenziale del 26% rispetto al prezzo attuale. La forbice di prezzi target oscilla tra 2,50 euro e 1,35 euro, con variazioni dal prezzo attuale compresi tra +89% e +2%.

Luce Verde Dall’AT Per Possibili Previsioni Di Rialzo Delle Azioni A2A?

Azioni A2A presentano una predominanza di tori rispetto agli orsi, lo si può ben vedere dal rally iniziato ad ottobre e che ha spinto il prezzo oltre 1,29 euro. A rafforzare il movimento l’ultima candela settimanale registrata sul grafico, la quale indica con molta probabilità la forza dei tori rispetto agli orsi. Questa settimana il prezzo ha anche rotto la soglia annuale a 1,298 euro e può puntare verso 1,37 euro. Questo vorrebbe dire un possibile rialzo del 3% circa dal prezzo attuale. A limitare gli entusiasmi sul titolo l’RSI stocastico, pericolosamente in zona di ipercomprato. La prova del 9 si potrebbe avere con la tenuto del livello a 1,298 euro.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Risultati 9M E Andamento Futuro Delle Azioni Unipol

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -