Mercati Azionari: eccesso di ottimismo, probabile pullback fino a 3700-3800 e poi ripartenza

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Non ci sono novità sostanziali, salvo notare che nell’ultima settimana sembra che molti trader a Wall Street si siano allineati con la nostra prospettiva che vede un’estensione del rally fino a 4300 dell’indice SP500.

La differenza nella nostra analisi è che noi ci aspettiamo un ampio pullback fino a 3700-3800 prima che il mercato possa spingersi fino 4300.

Ritorneranno in auge i pessimisti che torneranno a parlare di un obiettivo a 3200 esattamente come lo dicevano a ottobre, quando noi invece suggerivamo di comprare https://www.word2invest.com/2022/10/mercati-azionari-usa-lora-piu-buia-e-poco-prima-dellalba-stay-sober-and-buy-in-october/.

Confermiamo quindi la fase finale del rally a 4300, raggiungibile però dopo un significativo pullback che ricarichi la molla rialzista.

Un elemento interessante in prospettiva di medio termine è che gli hedge fund hanno ridotto la leva netta e i fondi comuni azionari hanno aumentato liquidità in portafoglio e siamo vicini ai livelli raggiunti nelle fasi di bottom dei precedenti bear markets.

Esposizione Hedge Fund e fondi comuni azionari
Esposizione Hedge Fund e fondi comuni azionari

Analisi del trend di lungo termine: Assolutamente niente di nuovo per quanto riguarda l’analisi del trend di lungo termine.

Il pattern è il seguente: Onda A composta da un a-b-c, col minimo del 20 giugno a 3665, è stato raggiunto un target dell’onda c, pari 1,23 volte l’onda A. Essendo terminata l’onda correttiva a-b-c, il rialzo estivo fino a 4300 si configura come una nuova B wave di un A-B-C multiplo.

Da 4300 la nuova e conclusiva onda C ha raggiunto il potenziale obiettivo 3400-3500, segnando 3490 in data 13 ottobre, vedi il nostro articolo del 10 ottobre scorso https://www.word2invest.com/2022/10/mercati-azionari-usa-lora-piu-buia-e-poco-prima-dellalba-stay-sober-and-buy-in-october/.

Mercati Azionari: in che stadio del trend ci troviamo?

Analisi del trend di medio termine: anche l’analisi del trend i medio termine è assolutamente invariata: struttura A-B-C: onda A da 4818 a 3665, da quel livello è scaturito il classico Bear Market Rally, l’onda B, che ha fatto registrare un +17% fino a 4320.

È ormai chiaro che il minimo di 3490 del 13 ottobre è il bottom dell’onda C partita dal massimo di agosto di 4320 dell’indice SP500.

Per i prossimi mesi è probabile una ripresa del trend di lungo termine sotto forma di un movimento diagonale finale dell’indice SP500 nel corso del 2023, che è anche il terzo anno del ciclo Presidenziale USA, quindi tradizionalmente molto positivo.

Analisi del trend di brevissimo termine: Sp500 sta probabilmente formando un top di brevissimo termine, dove l’area 4000-4050 è la prima fascia di resistenza, anche se ci potrebbe essere un’estensione di un ulteriore 1-2%.

Il successivo movimento al ribasso rappresenterà la fase ‘viva’ della correzione, scendendo verso l’area pivot 3700-3800.

Dopo la forte reazione al rialzo dal livello di 10700, con un rally del 10%, l’indice Nasdaq 100 rimane al di sotto delle importanti resistenze rappresentate sia dalla mm di lungo termine, sia dalla linea del trend al ribasso di medio termine, ma il trend sta diventando decisamente più costruttivo.

Mercati Azionari: il Sentiment di breve termine rimane in eccesso di ottimismo

Il livello attuale di sentiment, come misurato dall’indicatore CNN Fear & Greed index a 64, in leggero rialzo rispetto settimana precedente, continua a segnalare un eccesso di ottimismo.

Non possiamo che sottolineare nuovamente che il sentiment non è più di supporto per il trend al rialzo e che l’eccesso di ottimismo significa che il mercato potrebbe reagire negativamente ad ogni disappointment, perché non c’è più l’eccesso di pessimismo che aveva contribuito ad arrestare il basso.

Indicatore CNN Fear & Greed
Indicatore CNN Fear & Greed

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Mercati Azionari: probabile pausa dopo il forte rally al rialzo

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli