Nel portafoglio di Michael Burry la “grande scommessa” del 2022 (per parafrasare il titolo del film a lui ispirato) è stata fatta sulle azioni Geo Group, una società che gestisce centri di detenzione e recupero carcerati.
Al tempo stesso Michael Burry è fortemente ribassista su alcune big cap e molto negativo sulle prospettive a medio lungo termine dei mercati azionari.

GEO Group Inc. (NYSE:GEO) gestisce una serie di strutture di sicurezza, tra cui strutture di massima, media e minima sicurezza, centri di trattamento e strutture di reinserimento di ex carcerati.
Geo Group opera attraverso quattro segmenti:
- U.S. Secure Services – attività di servizi di sicurezza in partnership con le strutture federali
- Electronic Monitoring and Supervision Services – servizi di monitoraggio e supervisione elettronici.
- Reentry Services -servizi basati sulla comunità e sul reinserimento.
- Servizi Internazionali -servizi di sicurezza in partenariato pubblico-privato in Australia e Sudafrica.
Portafoglio Michael Burry: long Geo Group, short Big Caps
La Scion Asset Management di Michael Burry ha messo in portafoglio 501mila azioni Geo Group, con un investimento del valore di 3,3 miliardi di dollari.
Nel corso del 2022 Scion Asset Management ha invece deciso di vendere tutte le 12 partecipazioni che aveva in portafoglio, tra cui Apple, Microsoft, Meta, Alphabet, Stellantis, Discovery, Booking e Bristol Myers Squibb.
Dal suo account Twitter denominato Cassandra (dalla protagonista dell’Iliade che aveva avvertito dell’imminente caduta di Troia) afferma di avere la netta sensazione che i mercati azionari siano in una situazione simile a quella pre-Enron, pre-11 settembre, pre-WorldCom.
Negli ultimi 18 mesi il fondo Scion asset management ha posto operazioni short sull’ETF Ark Innovation fund di Cathie Wood, Apple e soprattutto sul titolo Tesla (dicendo tra l’altro che in questo momento l’unico obiettivo di Elon Musk è quello di vendere quante più possibile azioni Tesla).
Può essere interessante mettere in portafoglio Geo come ha fatto Michael Burry?
Nel terzo trimestre 2022 Geo Group ha riportato un utile netto attribuibile a GEO di $ 38,3 milioni, rispetto all’utile netto attribuibile a GEO di $ 34,7 milioni per il terzo trimestre 2021.
I ricavi totali per il terzo trimestre 2022 sono stati $ 616,7 milioni rispetto a $ 557,3 milioni per il terzo trimestre 2021, con un EBITDA rettificato di 136,2 milioni di dollari, rispetto ai 116,0 milioni di dollari del terzo trimestre 2021.
Il risultato del terzo trimestre 2022 è stato condizionato invece maggiori interessi passivi , ma il management ha come obiettivo di ridurre la leva netta al di sotto di 3,5 volte l’EBITDA rettificato entro la fine del 2023 e al di sotto di 3 volte l’EBITDA rettificato entro la fine del 2024.
Ai prezzi correnti le azioni Geo Group quotano con un Ev/Ebitda di 2,46 sui risultati attesi per il 2023 e di 2,26 su quelli del 2024.
Il dividend yield atteso è attorno al 3%, mentre il target price medio degli analisti è di $ 13,33, con un margine di apprezzamento teorico del 27%.
Michael Burry è un Value Investor e i numeri di Geo sono molto buone, con una valutazione molto interessante, soprattutto se riuscirà a raggiungere gli obiettivi fissati dal management per la riduzione della leva finanziaria di bilancio.
Riteniamo quindi che possa essere interessante mettere in portafoglio azioni Geo come ha fatto Michael Burry.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.
Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.
Approfondimento
Continuerà Il Movimento Rialzista Delle Azioni HP Delle Ultime Settimane?