Azioni Walmart: fondamentale la politica dei dividendi e buyback

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Le azioni Walmart per tornare ad essere interessanti devono mostrare una generosa politica di dividendi e buyback.

Walmart Inc. (NYSE:WMT) è un’azienda leader nel settore della grande distribuzione, con un traffico di circa 230 milioni di clienti e membri che ogni settimana visitano i circa 10.500 negozi e club con 46 banner in 24 paesi e i vari siti di e-commerce.

Walmart viaggia verso un fatturato di $ 600 mld per il suo l’anno fiscale 2023 e impiega 2,3 milioni di dipendenti in tutto il mondo.

Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio?

Fonte: Walmart Investor Relations
Fonte: Walmart Investor Relations

Complessivamente un trimestre in crescita, con ciascuno dei segmenti operativi in crescita nei ricavi.

I ricavi di Walmart negli Stati Uniti hanno registrato il 6,5% di crescita, grazie soprattutto alle forti vendite di generi alimentari e una dimensione media del ticket di spesa più elevata.

Le vendite internazionali in valuta costante sono aumentate del 9,9% con una forza in Messico, Canada e Cina, mentre Sam’s Club US ha registrato una crescita del 10% esclusi carburante e tabacco.

Dal lato delle spese, le spese generali e amministrative di vendita sono salite di 45 punti base, mentre il reddito operativo è diminuito del 6,8% e l’EPS rettificato è stato di $ 1,77.

Il reddito operativo ha beneficiato di un accordo assicurativo favorevole di 173 milioni di dollari durante il trimestre.

Ne ha beneficiato anche l’EPS rettificato, nonché un dividendo speciale di 182 milioni di dollari da uno dei nostri investimenti azionari.

Il flusso di cassa operativo è stato di 9,2 miliardi di dollari, comunque sufficiente per implementare rialzi dei dividendi e buyback per le azioni Walmart.

Può essere interessante comprare azioni Walmart in questo momento?

Ai prezzi correnti le azioni Walmart quotano con un P/E di 26,4 sui risultati attesi per il 2023 e di 21,5 per il 2024.

Il target price medio degli analisti è $ 162, con un margine di apprezzamento teorico attorno al 10%.

Le azioni Walmart hanno sempre aumentato i dividendi ogni anno negli ultimi 49 anni e il dividend yield è dell’1,56% e Walmart.

Oltre ai dividendi, negli ultimi anni le azioni Walmart hanno sempre potuto beneficiare di un sostanzioso piano di buyback.

Walmart ha fatto investimenti importanti per entrare nel settore Healthcare, i cui frutti si verranno probabilmente nel 2024, perché il rallentamento dell’economia nel 2023 diminuirà il beneficio della crescita derivante dalla nuova divisione Healthcare.

Valutandole nell’insieme, le azioni Walmart sembrano equamente valutate e non si vede un motivo particolare per comprare azioni Walmart in questo momento.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Quali motivi spingono al ribasso le azioni Walt Disney?

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli