L’acquisizione di Twitter (NYSE:TWTR) da parte di Elon Musk sembra molto vicina. Il tribunale ha imposto al miliardario una scadenza, questo venerdì, per chiudere l’accordo ed acquisire l’uccellino azzurro. La somma che Musk dovrebbe esborsare si aggira intorno ai 44 miliardi di dollari. Sul New York Stock Exchange è possibile vedere l’avviso che annuncia lo stop delle negoziazioni nella giornata di domani.
L’acquisizione di Twitter da parte di Musk ha coinvolto molti investitori, tra questi Sequoia Capital, Binance, Qatar Investment Authority. Quest’ultimi hanno già ricevuto i documenti da parte degli avvocati di Musk per assicurare l’impegno finanziario futuro. Questo venerdì dovrebbe porre fine alla lunga vicenda Twitter-Musk, il cui accordo prevede condizioni identiche a quelle stabilite inizialmente, cioè un prezzo di 54,20 dollari ad azione.
Price Target Di Twitter In Previsione Acquisizione Di Musk
A molti analisti finanziari interessa sapere quali saranno le sorti di mercato di Twitter con un Elon Musk al comando, soprattutto perché di colpi di testa Musk è un esperto. Dei 33 analisti del titolo, 29 sono piazzati sul giudizio “HOLD”, in attesa di cosa succederà dopo l’acquisizione. Solo 1 analista esprime giudizio “BUY”, ritenendo positiva quest’operazione. Il price target medio stabilito dagli addetti ai lavori risulta molto inferiore all’attuale prezzo di mercato. Il prezzo obiettivo medio risulta pari a 44,89 dollari, -15,85% rispetto al prezzo attuale di 53,35 dollari.
Twitter potrebbe volare in borsa con Musk?
Twitter in oggetto di possibile speculazione, data la possibile acquisizione di Musk. La decisione di sospendere le contrattazioni nella giornata di venerdì risulta molto attenta. Dall’analisi grafica di può vedere come il titolo si sia ben ripreso dai minimi di luglio, in corrispondenza di una forte zona di demand tra 36,90 dollari e 31,50 dollari. Complice del rialzo la vicenda che ha interessato l’uccellino azzurro e il miliardario di Tesla. L’attuale quotazione è in prossimità del prezzo di offerta pari a 54,20 dollari, quest’ultimo vicino ai massimi di aprile 2022. L’RSI mostra un mercato molto caldo che potrebbe raffreddarsi nel prossimo futuro, molto probabilmente dopo l’avvenuta acquisizione di Musk.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su Facebook, Instagram, YouTube e Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.
Approfondimento
Azioni Intel: previsioni a medio termine