In questi giorni sta facendo notizia la possibile acquisizione di Banca Generali, controllata di Assicurazioni Generali, da parte di Mediobanca, azionista di rilievo nel Leone di Trieste (partecipazione al 12,89%). L’operazione, del tutto ipotetica, rientra nella strategia di acquisizione di Assicurazioni Generali dell’asset manager americano Guggenheim, il quale gestisce asset per 228 miliardi di dollari e la sua valutazione è di circa 3 miliardi di dollari. La reazione sui mercati si è fatta subito sentire già nella scorsa settimana, terminata con un rialzo delle azioni Banca Generali del 16% rispetto alla seduta settimanale precedente. In che modo verranno influenzate le previsioni sul futuro delle azioni Banca Generali?
Le Previsioni Su Azioni Banca Generali In Vista Della Possibile Acquisizione
Gli analisti già guardano alle previsioni del potenziale futuro delle azioni Banca Generali, se l’operazione andasse a buon fine. Gli stessi ritengono quest’operazione adatta alle mire espansionistiche di Alberto Nagel, il CEO di Mediobanca, il quale vuole aumentare il giro di affari nelle attività a minor assorbimento di capitale e con un flusso di ricavi ricorrenti elevato derivanti dalle commissioni bancarie, giudicate importanti in tempi di elevata incertezza e volatilità.
Mediobanca quindi su quali aspetti deve ancora fare i conti? C’è la questione delle previsioni di premio sulle azioni Banca Generali, più nello specifico l’ammontare del premio e sulla sua sostenibilità da parte di Mediobanca. La quotazione al momento della scrittura di Banca Generali e di circa 29 euro, aumentata rispetto ai 25 euro pre-notizia da parte di Bloomberg. Gli addetti ai lavori hanno analizzato possibili scenari nei quali ci sono diverse caratteristiche tecniche dell’operazione. Lo scenario più accreditato vede il pagamento da parte di Mediobanca con azioni di Generali Assicurazioni e contanti (50% e 50%). Il premio si aggirerebbe sul 24% rispetto al prezzo pre-indiscrezione di 25 euro, quindi il prezzo offerto sarebbe di 31 euro. L’operazione prospettata porterebbe il CET 1 ratio della nuova compagine societaria dal 14,5% all’11,6% nel 2023 e un rapporto prezzo/utili a 7,5.
Le Previsioni Nel Breve Termine Delle Azioni Banca Generali Sono Positive?
Il rialzo delle ultime due sedute settimanali potrebbe aver fatto cambiare idea circa le previsioni di ribasso delle azioni Banca Generali? La zona di demand tra € 25,40 e € 23,60 è stata utilizzata nuovamente come base di rimbalzo del prezzo, confermandosi una zona molto forte dal punto di vista degli acquisti. Il rimbalzo, contando dal minimo della settimana scorsa a € 23,81, ha fatto guadagnare circa il 21% salendo sopra i 29 euro. La resistenza a € 29,23 è il primo ostacolo che la quotazione incontra dopo questo forte rally di brevissimo termine. La rottura di questa soglia potrebbe spingere il titolo al di sopra dei 33 euro, prezzo medio obiettivo degli analisti di Banca Generali.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su Facebook, Instagram, YouTube e Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.
Approfondimento
Ecco Le Azioni Di Borsa Italiana Che Elargiscono Elevati Dividendi