Azioni Danone: la ristrutturazione va avanti

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Le azioni Danone non hanno beneficiato della buona performance del settore Food & Beverage, perché sono nel pieno di una fase di ristrutturazione aziendale.

Fonte: Danone Investor Relations
Fonte: Danone Investor Relations

Sono passati 2 anni da quando Danone (Euronext Paris:BN), nell’ottobre 2020 ha annunciato un piano di ristrutturazione di un piano di risparmio per un miliardo di euro, che prevedeva un taglio occupazionale da 1.500 a 2.000 posti di lavoro, di cui quasi 400 in Francia.

Il piano prevedeva l’obiettivo di una crescita delle vendite dal 3 al 5% nel medio termine, con un obiettivo di margine operativo tra il 15 e il 20%.

L’anno successivo, nel 2021 è arrivato il nuovo C.E.O Antoine de Saint-Affrique, che ha rivisto al ribasso il taglio occupazionale a 1600 posti di lavoro complessivo e ha iniziato un processo di razionalizzane delle linee di produzione.

La strada è ancora lunga e per il momento il mercato non ha apprezzato i progressi fatti da Danone.

Cosa dicono gli indicatori fondamentali di bilancio

Fonte: Danone Investor Relations
Fonte: Danone Investor Relations

Nel primo semestre 2022 il fatturato consolidato si è attestato a 13,3 miliardi di euro, in crescita del +7,4% a perimetro omogeneo, con un contributo del +6,1% dal prezzo e del +1,3% dal volume/mix.

Su base riportata, le vendite sono aumentate del +12,6%, beneficiando di un effetto cambio positivo del +4,2%, riflettendo in particolare l’apprezzamento del dollaro USA, della sterlina britannica e di varie valute asiatiche e latinoamericane rispetto all’euro.

Nel secondo trimestre le vendite sono aumentate del +7,7% a perimetro omogeneo, con un contributo del +6,8% dal prezzo e del +0,9% dal volume/mix.

Su base riportata, le vendite sono aumentate del +14,5%, beneficiando di un impatto forex positivo del +6,0%, mentre l’effetto perimetro è stato leggermente negativo (-0,5%).

Il reddito operativo ricorrente di Danone ha raggiunto 1,6 miliardi di euro nel primo semestre 2022.

Il margine operativo ricorrente si è attestato al 12,1%, in calo di -101 punti base (pb) su base riportata e -88 pb a parità di perimetro rispetto allo scorso anno, fattore che ha pesato sulla performance delle azioni Danone.

Tale diminuzione è stata determinata principalmente dal forte impatto negativo dell’inflazione dei costi di input al netto della produttività, stimata in c. -610 punti base.

Per l’intero 2022 è stata rivista al rialzo la crescita delle vendite like-for-like trainata dal prezzo ora prevista tra +5 e +6%, contro +3 e +5% in precedenza; margine operativo ricorrente previsto superiore al 12%.

Un dato non positivo è costituito dall’incremento dell’indebitamento netto da 10 a 11 mld di euro, legato anche all’uscita dalla Russia che ha comportato una svalutazione di 1 mld.

Può essere interessante comprare azioni Danone in questo momento?

Ai prezzi correnti le azioni Danone quotano ad un Ev/Ebitda di 8,76% di sui risultati previsti per il 2023 e di 7,81 su quelli del 2024.

Il target price medio degli analisti è di 58 euro, con un margine teorico di apprezzamento del 20%. Il dividend yield è attorno al 4,3%, interessante per titoli del settore alimentare.

Considerando il fatto che le difficoltà incontrate da Danone sembrano essere in larga parte già scontate dalle attuali valutazioni di borsa delle azioni e che la ristrutturazione sta cominciando a fa vedere i suoi effetti, riteniamo che sia interessante comprare azioni Danone in questo momento.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Comprare azioni LVMH grazie al loro appeal?

Consulente Finanziario Indipendente

Migliora i tuoi investimenti finanziari

Proteggi i tuoi risparmi, elimina i costi nascosti e fai crescere il tuo patrimonio.

Ti aiuto a pianificare il tuo futuro con strategie di investimento semplici, sicure e personalizzate, pensate per ottimizzare il tuo capitale e raggiungere i tuoi obiettivi.

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli