In un momento di grande incertezza economica come questo, caratterizzato dalla guerra e dall’inflazione che attanaglia le economie mondiali, le buone notizie danno una maggiore fiducia verso un futuro migliore. La notizia riguarda il progetto, valorizzato in 7 miliardi di euro, tra Avio Aero e Airbus Defence&Space per la costruzione dell’Eurodrone, primo sistema a manovra da remoto. Nella giornata di ieri le due società hanno siglato un accordo per la fornitura di 120 motori Catalyst 1300-ED1 da montare sull’Eurodrone. L’Italia avrà un ruolo centrale, in quanto i motori verranno costruiti nello stabilimento di Avio Aero a Brindisi e nelle sedi di Grottaglie e Foggia di Leonardo. L’indotto derivante da questo progetto per l’Italia è di circa 1,9 miliardi di euro. Questo darà maggiore spinta al valore delle azioni Leonardo?
Il Mercato Sottostima Il Valore Delle Azioni Leonardo?
Il progetto per l’Eurodrone rappresenta una nuova frontiera per il trasporto in genere, portando una forte rivoluzione nel settore. Il valore dato alla sua professionalità e alle sue tecnologie sicuramente avrà ripercussioni positive sulle azioni Leonardo. Anche gli analisti sono convinti di questo, tant’è che ritengono il titolo ampiamente sottovalutato. Il rapporto prezzo/utili per azione risulta pari a 6.7x, valore molto inferiore rispetto a quello medio dei concorrenti di 34.8x. Stesso andamento il rapporto prezzo/valore contabile, pari a 0.7x contro una media concorrenziale di 3.7x.
Aspetto da non trascurare, ma da porre al centro delle proprie valutazioni è il valore intrinseco delle azioni Leonardo, pari a € 27,28. Considerando il prezzo attuale, il titolo ha una sottovalutazione potenziale del 248%, impressionante dal punto di vista del Team W2I. Ma il fair value va considerato da solo, oppure insieme ad altri fattori? Ovviamente no, ci sono da considerare anche altri elementi, come le prospettive di crescita e la situazione finanziaria. Gli analisti stimano una crescita annuale degli utili dell’11,2%, peggio dell’industria pari al 22,7%. Medesimo andamento per la crescita degli utili, stimata al 3,9% contro il 9,1% industriale.
Positiva per il valore delle azioni Leonardo è la situazione finanziaria, la quale risulta tale da giustificare un potenziale incremento del prezzo di Leonardo. il rapporto debiti/capitale ammonta al 69,4%, ridotto negli ultimi cinque anni rispetto al 129,5%, nota molto positiva. La generazione di elevati flussi di cassa operativi permette una forte sostenibilità del debito e l’Interest Coverage Ratio (rapporto EBIT/Oneri Finanziari) non risulta un problema (8.4x).
Analisi Tecnica Contro Le Prospettive Di Crescita Del Valore Delle Azioni Leonardo: Rischio Di Un Prezzo Sotto I 7 Euro
L’andamento ribassista prevale sul valore delle azioni Leonardo, aumentando le possibilità di una prosecuzione. Il prezzo ha rotto al ribasso anche il massimo assoluto del 2021, corrispondente a € 8,01, procedendo verso il gap rialzista avuto nel mese di febbraio. Il primo ostacolo che il ribasso deve affrontare è la soglia di Fibonacci a € 7,674: la rottura di questa soglia dà maggiori possibilità di vedere un prezzo al di sotto dei 7 euro. Affinchè ciò non accada, il prezzo dovrà mantenersi sopra la soglia a € 7,674.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su Facebook, Instagram, YouTube e Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.
Approfondimento
Le azioni del re del cachemire Brunello Cucinelli