ETF Matana: Addio FAANG, Hakuna Matana!

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

FAANG è l’acronimo di cinque azioni del settore tecnologico, che rappresentano settori ad alta crescita nei mercati azionari statunitensi: Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google (ora Alphabet Inc.).

Questo termine era stato coniato nel 2013 (anche se Apple è entrata a far parte del gruppo solo nel 2017 come seconda A del termine) da Jim Cramer, famoso gestore di Hedge funds, fondatore di The Street.com e conduttore televisivo di Mad Money della CNBC.

Addio FAANG, ecco MATANA

Il popolare acronimo FAANG potrebbe essere un ricordo del passato, perché gli investitori si stanno concentrando su un nuovo gruppo di Tech Mega Caps: Microsoft, Apple, Tesla, Alphabet, Nvidia e Amazon.

Quindi il nuovo acronimo, lanciato dall’analista Ray Wang di Constellation Research, è MATANA: Meta e Netflix sono fuori perché nel mondo digitale i vecchi business model non riescono a sopravvivere.

Prendiamo Netflix: è stata costretta ad entrare nel campo della pubblicità. Facebook invece deve sviluppare attività ulteriori oltre alla raccolta di pubblicità: funzionerà il metaverso? Sicuramente per ora non ci siamo.

Il modello vincente alla fine è quello di Apple: pubblicità, hardware, servizi e abbonamenti su tutta la linea.

Anche Amazon sta facendo la stessa cosa. E stanno andando bene. Anche Tesla fornisce Hardware, servizi e abbonamento che stanno funzionando bene.

Queste tre società stanno sovraperformando il resto del settore tecnologico, perché sono dal 20 al 30% al di sopra dei loro minimi di 52 settimane, anche in quest’ultima fase di discesa del settore tecnologico.

Poi va aggiunta Microsoft, che è un’azienda forte sia nel B2B, che nel BTC. Microsoft è molto forte nel cloud e nel gaming e sta rapidamente rubando quote di mercato a Sony.

C’è anche Nvidia che è un’azienda che offre molto più dei semplici chip, più del data center o del gioco, perché stanno crescendo nell’intelligenza artificiale.

Negli ultimi dieci anni, le azioni FAANG e le azioni Microsoft hanno avuto performance molto superiori all’ indice S&P 500 e Nasdaq 100 e per questo sono arrivate a valutazioni che non erano più sostenibili dal punto di vista dei fondamentali di bilanci.

In attesa si MATANA non è conveniente investire ora sui FAANG

Per misurare la performance negativa dei FAANG prendiamo l’ETF-ETP sui FAANG: ISIN XS2305050556 che replica l’andamento cumulativo delle 5 azioni.

Mentre da inizio anno il Nasdaq è sceso più del 30%, mentre l’ETF FAANG ha perso oltre il 40%, soprattutto a causa della fortissima discesa delle azioni Netflix e Facebook-Meta, anche se in misura minore.

Il rialzo dei tassi a lungo termine ha determinato un forte ridimensionamento dei P/E dovuto al rialzo dei tassi di interesse a lungo termine e ai timori di rallentamento economico, penalizzando le azioni che fanno parte dei FAANG, ricordando agli investitori che non esistono rialzi infiniti, ma esistono piuttosto le bolle che si gonfiano e poi si sgonfiano.

I quattro titoli FANG originali erano tutte società tecnologiche legate ai consumi, fatta eccezione per Alphabet, il gigante dell’infrastruttura internet, mentre nei MATANA l’inclusione di Microsoft, Nvidia e Tesla bilancia il gruppo con una maggiore esposizione all’infrastruttura cloud (dove sono attive anche Alphabet, Amazon e Apple), ai data center e allo sviluppo dell’auto elettrica.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali social attraverso i pulsati dedicati qui sotto e commenta per condividere le tue esperienze ed opinioni sull’argomento.

Per restare aggiornato sui nuovi articoli pubblicati su Word2Invest attiva le notifiche dalla campanella e iscriviti al canale Telegram di Word2Invest per ricevere breaking news e i principali appuntamenti del calendario economico.

Approfondimento

Portafoglio ARK Investment Si Arricchisce Di Questa Azione Dei Chip

Consulente Finanziario Indipendente

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente
Roberto Contini
Roberto Contini
Operante nel settore investimenti da più di 30 anni, socio fondatore della Società Italiana di Analisi Tecnica, affiliata all’IFTA dal 1988, ha ricoperto ruoli da analista tecnico e fondamentale in Italia e all’estero ed è stato per 15 anni Responsabile Investimenti prima e successivamente Responsabile Area Advisory in Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni (BIM). Skills : Asset allocation, analisi tecnica e fondamentale, Macro View, stock picking

Seguici su

Ultimi articoli