- Pubblicità -

Esiste Una Correlazione Forte Tra Bitcoin E Azioni?

- Pubblicità -

L’elevata incertezza sui mercati causati dagli eventi attuali (Guerra in Ucraina e lotta inflazione) ha aumentato le domande circa un’effettiva correlazione tra Bitcoin e gli altri asset ad alto rischio, come le azioni. Secondo il senior commodity strategist Mike McGlone BTC potrebbe iniziare un ampio movimento rialzista, nonostante il vento ribassista che soffia sui mercati ad alto rischio. McGlone afferma che l’innalzamento dei tassi della FED potrebbe avere un effetto contrario sulla prima crypto per capitalizzazione, a differenza degli effetti sul mercato azionario. Inoltre, ha comparato BTC ai famosissimi “beni rifugio” come l’oro e le obbligazioni.

Bitcoin Maggiormente Correlato Con Le Azioni

Nel rapporto pubblicato nella giornata di ieri, il senior commodity strategist ha evidenziato che Bitcoin è molto correlato con l’andamento borsistico di oro e buoni del tesoro USA, mentre ETH ha mostrato una forte correlazione con le azioni. Nel grafico sottostante viene mostrato il grafico inerente al prezzo di BTC con l’andamento dell’indice americano S&P 500 (linea arancione). Nonostante le parole di McGlone, notate come i rialzi e i ribassi del mercato azionario accompagnano a braccetto l’andamento di BTC. Molti analisti, infatti ritengono molto correlati i movimenti di BTC e del mercato azionario, visto che sono entrambi asset a rischio elevato.

La Correlazione Di Bitcoin Con Le Azioni Frena La Quotazione Di BTC Sotto I 20.000 Dollari

La correlazione tra Bitcoin e azioni fa sentire i suoi effetti, in che modo? L’aumento dei tassida parte della FEDha spinto gli investitori ha cercare fonti di guadagno più “sicure” rispetto agli asset rischiosi. Le criptovalute, insieme alle azioni, rientrano negli strumenti con il maggior rischio sul mercato. Questo ha fatto si che ci fosse una forte correlazione tra i due asset. Tornando all’analisi grafica, BTC rimane ancora bloccato sotto i 20.000 dollari, più precisamente a 19.300 dollari. Al momento la zona laterale continua a tenere duro, ma ulteriori spinte ribassiste dei mercati possono provocare una rottura al ribasso della stessa. come evidenziato dall’indicatore RSI Stocastico, il mercato BTC è ancora sotto forte pressione dei venditori, timorosi di perdere ulteriore valore. La tenuta dell’area compresa tra 22.300 dollari e 17.800 dollari potrebbe dare una minima speranza ai rialzisti del mercato.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Finalmente Aada Finance Approda Sulla Rete Cardano

- Pubblicità -

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -