- Pubblicità -

Merge Ethereum Alle Fasi Finali, Come Reagirà La Seconda Crypto Per Capitalizzazione?

- Pubblicità -

Il merge di Ethereum procede verso l’attuazione, prevista per il 15 settembre. La nuova fase di vita di ETH porterà al passaggio dal meccanismo di consenso Proof-of-Work (PoW) al sistema Proof-of-Stake (PoS). In queste settimane, ETH ha visto un incremento nel trading spot e nelle negoziazioni di derivati. L’organizzazione dietro la blockchain di Ethereum, Ethereum Foundation, ha completato anche il merge delle testnet Ropston e Goerli e ha svelato anche i prossimi passaggi per il merge di altri client.

Il merge di Ethereum necessita di altri accorgimenti. Tra questi l’update del client Beacon Chain, nuovo meccanismo di consenso che sancirà il passaggio alla PoS, e l’aggiornamento delle DApp che attualmente lavorano sul meccanismo PoW. Questa nuova “primavera” per la rete Ethereum soddisferà la platea di Hodler, in forte attesa di questo evento?

Il Merge Di Ethereum Potrebbe Avere Ancora Bug Da Risolvere

La community crede fermamente che il merge possa portare Ethereum verso una nuova era. Ethereum Foundation crede anche nel contributo di tutti i sostenitori della crypto, per favorire la nascita di un sistema privo di bug. La maggior parte dei nodi utilizza Geth (abbreviazione di Go Ethereum) come software per comunicare con la blockchain di ETH. Gli stessi hanno scoperto un bug nella versione definitiva per il merge. Quindi, Ethereum Foundation ha implementato un programma di ricompensa per chiunque riesca a individuare dei malfunzionamenti nel nuovo sistema. Il programma terminerà l’8 settembre e ha messo a disposizione risorse per 1 milione di dollari.

Per il merge di Ethereum, Beacon Chain avrà un aggiornamento da effettuare chiamato “Bellatrix”, previsto per il 6 settembre, attivando così il passaggio alla PoS. Ad oggi non si ha contezza precisa del momento esatto, ma le stime riportano come termine le ore 01:00 ET del 15 settembre. Il tempo necessario per il passaggio varierà in base all’hashrate di Ethereum, al momento oscillante tra 895 e 950 terahash al secondo.

Merge Di Ethereum Farà Partire Un Nuovo Rialzo?

ETH, come il resto del mondo crypto, si ritrova a fare i conti con i ribassi generali che caratterizzano i mercati finanziari. La quotazione, dopo un accenno di ripresa di tre settimane fa, arretra testando come resistenza la precedente zona di demand compresa tra $ 1.930,00 e $ 1.680,00. Nonostante la settimana si apre con un rialzo dell’1,4%, gli indicatori tecnici evidenziano una perdita di forza dei compratori. La continuazione del ribasso potrebbe portare il prezzo di ETH sui 1.200 dollari, un potenziale ribasso del 17% circa dal prezzo attuale. Ma ancora non è detta l’ultima parola: non dimentichiamo l’effetto che il merge di Ethereum potrebbe avere sulle menti dei traders.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Creato Nuovo Token Da Coinbase, Sulla Scia Del Merge Di Ethereum

- Pubblicità -

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -