La scorsa settimana il crollo delle criptovalute ha dominato lo scenario di mercato, ma il trend continua anche oggi. Le principali criptovalute, con in testa Bitcoin e Ethereum, registrano performance negative che vanno dall’1% al 6%. Questi ribassi delle ultime settimane sono costati più di 100 milioni di dollari di valore nominale perso, mettendo in pericolo la ripresa del mercato.
Il generale crollo delle criptovalute di oggi è frutto di Bitcoin e Ethereum, le quali portano con sé tutto il comparto. BTC sta perdendo il l’1,4%, mentre ETH il 3,5%. Tra le principali Altcoin, SOL registra una performance negativa maggiore del 5,90%, XRP del 2,7% e ADA del 3,5%. Insomma una situazione negativa su tutti i fronti. Il ribasso sembrava scomparire dall’orizzonte quando BTC aveva superato i 25.000 dollari, ma l’incertezza regna ancora sovrana sui mercati.
Nella giornata di venerdì, l’open interest sui futures con sottostante BTC è sceso da 14,1 miliardi di dollari a circa 13 miliardi, registrando un -8% circa. Stessa sorte è toccata ai futures ether i quali hanno visto un open interest calare del 9%, passando da 9,15 miliardi di dollari a 8,3 miliardi.
Gli NFT Seguono Il Crollo Delle Criptovalute Di Oggi
Il mondo NFT segue il crollo delle criptovalute della scorsa settimana e di oggi. Infatti, nell’ultima settimana i prezzi dei più famosi NFT, tra cui CryptoPunks e Bored Ape Yacht Club, hanno subito una riduzione del loro valore. Secondo Delphi Digital, gli NFT sulla piattaforma di prestiti BendDAO hanno visto una riduzione del valore compresa tra il 18% e il 39% nell’ultimo mese. Questo sta creando non poca agitazione in quanto coloro che hanno prestato come garanzia per il prestito un NFT potrebbero non riuscire a ripagare il loro debito.
Il Crollo Delle Criptovalute Di Oggi Anticipa Il Futuro Andamento? Bitcoin Sotto I 22.000 Dollari
Continua l’andamento negativo del prezzo di BTC, il quale sembrava uscire da questo vortice di negatività. Dopo aver toccato un massimo a 25.212,00 dollari la settimana scorsa, BTC indietreggia e viaggia in direzione dei 21.000 dollari. Dall’apertura della settimana scorsa, la quotazione della prima crypto per capitalizzazione perde circa l’11% e sembra che il ribasso possa continuare, almeno nel breve termine. A sostegno di questa tesi il sentiment negativo di mercato e l’RSI Stocastico in zona di ipercomprato. Non si esclude un test del limite inferiore della zona laterale tra $ 22.300 e $ 18.700.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su Facebook, Instagram, YouTube e Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.
Approfondimento
Creatore Di Ethereum Contro Le DAO, La Reazione Della Community Crypto