- Pubblicità -

Crescita Quotazione ENI A Rischio, Nonostante Nuovo Progetto

- Pubblicità -

La candela settimanale attuale si apre con una lunga ombra superiore, rischiando di rendere vana la crescita della quotazione di ENI della settimana precedente. L’andamento del prezzo è in controtendenza rispetto alle nuove rivelazioni riguardante la major petrolifera. ENI annuncia la creazione di Eniverse Venture, Corporate Venture Builder il cui scopo è quello di individuare e sviluppare idee imprenditoriali legate al mondo tecnologico atte a creare nuovi mercati. Questa nuova Venture rientra nei programmi di ENI per quanto riguarda la promozione delle scoperte tecnologiche al fine di azzerare le emissioni entro il 2050, in accordo con l’Agenda 2030 e gli Accordi di Parigi.

La Crescita Della Quotazione Di ENI Seguirà I Fondamentali E I Target Analisti?

Nonostante l’avvio di un nuovo progetto, la crescita della quotazione dei mercati finanziari, soprattutto nel mercato delle commodities in cui opera ENI, è sottoposta ad un enorme rischio di recessione. Gli analisti sono comunque ottimisti sul titolo, in quanto hanno individuato un range di target price compreso tra € 11,50 e € 18,50. Rispetto al primo, il deprezzamento potenziale è del 2,3% circa, ma il potenziale apprezzamento risulta pari al 57%, dato di cui non si può non tenere conto. Il consensus comune ha stabilito un target price medio di € 16,42 (+39% rispetto al prezzo attuale). Dei 22 analisti del titolo, 12 sono convinti “BUY”, nonostante la situazione del mercato di riferimento caratterizzato dall’aumento dei prezzi energetici.

Ovviamente la futura crescita della quotazione di ENI dipende anche dai fondamentali e dalle prospettive di crescita della stessa. Il valore intrinseco del titolo risulta pari a € 15,42 e questo vuol dire un potenziale apprezzamento del 31% circa dal prezzo attuale. Anche i multipli di mercato confermano le informazioni date dal valore intrinseco. Il rapporto tra prezzo e utile per azione risulta pari a 3.4x contro 17.4x dell’industria petrolifera. il rapporto tra prezzo e valore contabile per azione registra un valore di 0.8x: questo valore risulta inferiore alla soglia 1x e inferiore alla media industriale di 1.1x, indicando la sottovalutazione del titolo.

Analisi Tecnica: In Discussione La Crescita Della Quotazione Di ENI, Fermata A 12,15

La candela settimanale inizia col botto aprendo a € 11,73 e raggiungendo un massimo di € 12,118. Purtroppo la resistenza a € 12,15 sta rischiando di azzerare la crescita della quotazione di ENI in queste ultime due settimane. Il prezzo attualmente è entrato in territorio negativo segnando una perdita settimanale dello 0,12%, ma la settimana è ancora lunga per dire l’ultima parola. Lato positivo è che l’RSI Stocastico sta aumentando l’inclinazione, registrando un aumento dell’interesse dei compratori, sovrastante quella dei venditori. Per avere un segnale rialzista aggiuntivo, bisognerebbe attendere una rottura settimanale del livello a € 12,20.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Il Prezzo Delle Azioni Acea Potrebbe Raggiungere Quota € 12,15

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -