- Pubblicità -

Come Cambierà Il Valore Delle Azioni ENI Dopo Scoperta Giacimento A Cipro?

- Pubblicità -

Il valore delle azioni ENI potrebbe sperimentare una nuova fase dopo la scoperta fatta a 160 chilometri da Cipro ad una profondità di 2.287 metri. La società petrolifera ha scoperto un giacimento di gas naturale che, secondo le stime degli esperti, conterrebbe 2,5 trilioni di piedi cubi. Questa nuova prospettiva potrebbe radicalmente cambiare la strategia di rifornimento da parte dello stato italiano di gas naturale all’estero.

Il giacimento è stato trovato nel Blocco 6 del pozzo Cronos-1 grazie alle sinergie tra ENI cipriota e la francese TotalEnergies, le quali condividono il 50% del giacimento. Il valore delle azioni ENI potrebbe risentirne positivamente perché l’implementazione dell’infrastruttura e l’inizio dell’estrazione porterà milioni di metri cubi di gas in Europa, eliminando in parte il problema dell’approvvigionamento di gas dalla Russia. Visto che la scoperta è molto recente, i tempi per le operazioni di costruzione e operatività dell’infrastruttura sono lunghi e non si ha conoscenza del quando il gas sarà erogato in Europa. Però gli intoppi sono dietro l’angolo: Cipro è divisa tra la Repubblica di Cipro, riconosciuta a livello internazionale, e il Nord-Est dell’isola rivendicata dalla Turchia.

Valore Intrinseco E Indebitamento Azioni ENI Incentiva L’investimento?

Il valore delle azioni ENI già era oggetto di molti dibattiti prima di questa sensazionale scoperta, ora il discorso si fa più acceso. Il titolo risulta sottovalutato secondo gli analisti delle maggiori banche d’affari rispetto al prezzo attuale, individuando come valore intrinseco € 15,41 (+25% rispetto al prezzo attuale). A questo si aggiunge la forte salute finanziaria della società petrolifera. Infatti, ENI presenta un rapporto debito/capitale del 53%, ampiamente sostenibile dalla produzione di flussi di cassa operativi, pari al 53% dell’intero debito.

Anche se il dividendo elargito a suoi azionisti è minore rispetto alla media settoriale (8,1%), il valore delle azioni ENI dipende in parte dal dividend yield pari al 5,4%. La società punta, inoltre, ad aumentare il dividendo corrisposto, raggiungendo un tasso di dividendo del 7,3%.

Rimbalzo Su Valore A € 10,49 Rilancerà Le Azioni ENI?

Dopo il valore massimo toccato a giugno, le azioni ENI hanno avviato una correzione che ha portato il prezzo a toccare il livello a € 10,49. Questa soglia risulta molto importante in quanto nello scorso anno ha svolto molto bene la funzione di resistenza. Successivamente al rimbalzo, la notizia citata prima ha fatto volare il prezzo del 4,74% rispetto alla chiusura settimanale precedente, toccando un massimo di € 12,33. Per questo titolo un prossimo target da sfondare è € 12,83, corrispondente ai massimi di novembre 2021 e ai minimi di marzo 2022.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Le Azioni Stellantis Rispetteranno Le Previsioni Degli Analisti Per Il 2022?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -