- Pubblicità -

Prezzo Ethereum Sotto Pressione, Come L’universo NFT. Cosa Sta Succedendo

- Pubblicità -

Fino a maggio 2022 il prezzo delle principali criptovalute, in particolare Bitcoin ed Ethereum, hanno sempre mantenuto un andamento fortemente rialzista. Co sé trascinavano tutti i comparti crypto, dalla DeFi agli NFT. Purtroppo il crollo di questi ultimi mesi sta mettendo in grosse difficoltà tutti gli investitori che hanno inserito risorse nel mercato. Soprattutto il mercato degli NFT aveva raggiunto i suoi massimi storici, per poi subire la paura degli investitori causata dalla guerra e dalle azioni di FED e BCE.

Nel 2021 il prezzo di BTC ed Ethereum è salito vertiginosamente. Per quest’ultima il nuovo ed innovativo mercato degli NFT ha dato un enorme spinta rialzista. Infatti, molti artisti, musicisti ed altri della categoria hanno trovato un ulteriore strumento per accrescere la loro popolarità. Questo mezzo ha permesso alle celebrità di trovare un ulteriore mezzo per monetizzare la propria arte. Purtroppo il pessimismo diffusosi sui mercati ha fatto crollare velocemente il mercato NFT.

Prezzo Ethereum E Mercato NFT Viaggiano Insieme

Il mese scorso, il prezzo di Ethereum è sceso del 44%, portando con sé il mercato degli NFT. In questo mese un giorno di contrattazioni ha raggiunto il minimo di vendite giornaliere pari a 19.000 con un controvalore di 13,8 milioni di dollari. A settembre 2021 nonfungible.com ha registrato il numero più alto di vendite, pari a 224.768 NFT. Per un valore complessivo di 78,3 milioni di dollari. Questa cifra è stata battura nel 1° maggio 2022 quando la vendita di 118.577 NFT ha generato una mega- transazione di 780,4 milioni di dollari.

Prezzo Ethereum Si Ferma Su Valore Di Gennaio 2021, Come Interpretare La Price Action

Da aprile 2022 il prezzo di Ethereum ha perso circa il 68% del suo valore borsistico. Il crollo di ETH ha trascinato con sé anche il mondo NFT, provocando ingenti perdite nei wallet dei cripto-investitori. La market cap degli NFT è scesa del 40% negli ultimi 3 mese e la quotazione di ETH non accenna a rallentare. Il prezzo, però, sta testando una zona di minimi registrati a gennaio 2021, bisogna vedere se il supporto reggerà. L’RSI Stocastico avverte della forte debolezza dei compratori nei confronti dei venditori. Questo cambierà quando si vedrà un’inversione di tendenza decisa e sostenuta da volumi elevati in acquisto.

Resta aggiornato sulle nostre notizie

Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Word2Invest su FacebookInstagramYouTube Twitch. Non esitate a condividere le vostre esperienze e/o opinioni commentando i nostri articoli.

Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dalla campanella o iscriviti al canale Telegram di Word2Invest.

Approfondimento

Quale Sarà L’andamento Delle Criptovalute Per Questo 2022?

- Pubblicità -

Soddisfa le tue aspirazioni finanziarie

Il Consulente Finanziario Indipendente che ti aiuta ad ottimizzare la tua vita finanziaria

Flavio Ferrara - Consulente Finanziario Indipendente

Seguici su

- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -